Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Supercoppa Italiana 2024 pallone

In Supercoppa  Inter e Atalanta si sfidano a Riyadh per un posto in finale: formazioni confermate, assenze pesanti da entrambe.

Inter e Atalanta pronte alla semifinale di Supercoppa Italiana 2025

Questa sera, alle ore 20, l’Al-Awwal Park di Riyadh ospiterà la prima semifinale della Ea Sports Supercup 2025, con Inter e Atalanta pronte a sfidarsi per un posto in finale. Nonostante il precedente favorevole ai nerazzurri milanesi, che vinsero 4-0 a inizio stagione, il tecnico Simone Inzaghi ha messo in guardia i suoi: “I precedenti non vincono le partite“.

Come arriva l’Inter
L’Inter si presenta con qualche assenza di rilievo, tra cui Acerbi e Pavard, rimasti a Milano insieme al terzo portiere Di Gennaro. Recuperato Darmian, che però partirà probabilmente dalla panchina. Simone Inzaghi ha convocato anche alcuni giovani della Primavera, tra cui Calligaris, Aidoo, Alexiou e Berenbruch, per ampliare le opzioni a disposizione.

La formazione iniziale dovrebbe ricalcare quella vista contro il Cagliari. In difesa, davanti a Sommer, agiranno Bisseck, De Vrij e Bastoni. Sugli esterni, spazio a Dumfries e Dimarco, mentre il centrocampo sarà affidato al trio composto da Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan. In attacco, confermata la coppia ThuramLautaro Martinez, con il capitano argentino pronto a trascinare la squadra.

Come arriva l’Atalanta
L’Atalanta di Gian Piero Gasperini deve fare i conti con diverse assenze: oltre al lungodegente Scamacca, mancherà anche Mateo Retegui, mentre Cuadrado non sarà a disposizione. Recuperato invece Ruggeri, che offre un’alternativa sulle fasce.

Tra i pali ci sarà Carnesecchi, protetto da una difesa composta da Kossounou, Hien e Kolasinac. Sulle fasce, favoriti Bellanova e Zappacosta, mentre il centrocampo vedrà in azione De Roon ed Ederson. In attacco, Gasperini potrebbe optare per Zaniolo, che scalpita per un posto da titolare e potrebbe prendere il posto di Pasalic, al fianco di De Ketelaere e Lookman.

Dettagli del match

  • Fischio d’inizio: ore 20
  • Stadio: Al-Awwal Park, Riyadh
  • Diretta TV e streaming: Canale 5
  • Arbitro: Daniele Chiffi di Padova

Con due squadre in grande forma, la sfida si preannuncia intensa e combattuta, con entrambe le formazioni pronte a giocarsi il tutto per tutto per raggiungere la finale di lunedì 6 gennaio.

PROBABILI FORMAZIONI INTER-ATALANTA

Inter (3-5-2) – Sommer, Bisseck, de Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi.

Atalanta (3-4-1-2) – Carnesecchi; Kossounou, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; Lookman, De Ketelaere. 

PRONOSTICO INTER-ATALANTA

La squadra di Inzaghi parte con i favori del pronostico. Interessante la quota Snai sulla vittoria Inter data a 2.05.