Zenit-Malmö è l’altro anticipo delle ore 18.45, oltre ad Atalanta-Young Boys, e riguarda da vicino la Juventus essendo del Gruppo H. Queste le probabili formazioni e il pronostico.
Sconfitto all’esordio dal Chelsea, lo Zenit spera di poter togliere lo zero dalla classifica questa sera. I russi difficilmente dovrebbero recuperare il croato Dejan Lovren, che va verso l’assenza definitiva. Sergej Semak schiera un 3-4-3 con l’ariete Artem Dzyuba come centravanti, supportato da Malcom a sinistra e dall’altro brasiliano Claudinho a destra. Daler Kuzyaev, che può essere schierato anche da esterno, dovrebbe essere invece uno dei due interni. Nello 0-3 contro la Juventus di due settimane fa il Malmö di Jon Dahl Tomasson ha mostrato evidenti pecche soprattutto difensive, che questi quindici giorni non possono certo aver superato. Il tecnico degli svedesi, ex attaccante del Milan, si augura che l’esordio abbia permesso di incamerare esperienza per fare una figura migliore. Ci sono però due assenze pesanti dietro, come Felix Beijmo e l’ex Sampdoria Niklas Moisander, questi fa sì che il pacchetto arretrato rischi di nuovo qualcosa visto che non possiede un vero e proprio referente difensivo. Jo Inge Berget scala sulla fascia destra, lasciando il solo Antonio Čolak da centravanti con Veljko Birmančević che partirà come trequartista. Zenit-Malmö avrà come arbitro il tedesco Felix Brych, diretta TV su Sky Sport Football e Sky Sport 254, streaming Mediaset Infinity.
PROBABILI FORMAZIONI ZENIT-MALMÖ
Zenit (3-4-3): Kritsyuk; Chistiakov, Barrios, Rakitskyi; Sutormin, Kuzyaev, Wendel, Douglas Santos; Claudinho, Dzyuba, Malcom. Allenatore: Semak
Malmö (4-4-1-1): Dahlin; Larsson, Ahmedhodžić, L. Nielsen, Olsson; Berget, Innocent, Christiansen, Rakip; Birmančević; Čolak. Allenatore: Tomasson
PRONOSTICO ZENIT-MALMÖ
Facendo un confronto con la prima giornata, e non solo, la partita di San Pietroburgo appare essere dall’esito scontato. Nonostante ciò la vittoria dello Zenit non è bassissima, si può provare la Combo 1 e Over 1.5 a 1.80 per avere qualcosa di più.