Ucraina-Spagna si gioca alle ore 20.45 a Kiev, come anticipo della quarta giornata del Gruppo 4 della Lega A di UEFA Nations League. Ecco le probabili formazioni e il pronostico della sfida.
L’Ucraina ha tenuto testa alla Germania sabato, ma alla fine è inevitabilmente uscita sconfitta. Questo perché Andriy Shevchenko ha dovuto rinunciare a un’infinità di giocatori, tra infortunati e positivi al Coronavirus, ed è chiaro che non recupereranno nemmeno questa sera. C’è un problema in più: Ruslan Malinovskyi dell’Atalanta, in gol tre giorni fa, è stato ammonito sotto diffida ed è quindi squalificato. Al suo posto potrebbe esserci Marlos, ma anche lui ha problemi fisici e pertanto il favorito è Mykola Shaparenko. Non ci dovrebbero essere altre grosse variazioni, con la conferma del diciottenne Ilya Zabarnyi in difesa. La Spagna è invece molto più tranquilla, tanto che la vigilia ha visto il “ricordo” dello scontro fra Luis Enrique e Mauro Tassotti a USA ’94 (quest’ultimo ora è assistente dell’Ucraina). Mikel Oyarzabal, in gol contro la Svizzera, era in ballottaggio con Adama Traoré per completare il tridente, ma alla fine dovrebbero esserci entrambi perché Gerard Moreno è stato escluso per problemi fisici. In difesa fuori anche Diego Llorente, infortunato, che si unisce alla lista di indisponibili che presenta pure Fabián Ruiz. Ucraina-Spagna avrà come arbitro il polacco Paweł Gil.
PROBABILI FORMAZIONI UCRAINA-SPAGNA
Ucraina (4-2-3-1): Bushchan; Karavaev, Zabarnyi, Mykolenko, Mykhaylichenko; Kovalenko, Sydorchuk; Yarmolenko, Shaparenko, Tsygankov; Yaremchuk. Commissario tecnico: Shevchenko
Spagna (4-3-3): De Gea; Jesús Navas, Sergio Ramos, Pau Torres, Gayà; Rodri, Busquets, Dani Ceballos; A. Traoré, Ansu Fati, Oyarzabal. Commissario tecnico: Luis Enrique
PRONOSTICO UCRAINA-SPAGNA
La Spagna è più forte, probabilmente vincerà ma non è così scontato che dilaghi. Si può andare però sull’opzione 2 primo tempo/2 finale, che ha una quota più alta rispetto alla vittoria esterna: 1.90 dal palinsesto William Hill.