Spagna-Italia, alle 21 alla Veltins Arena di Gelsenkirchen, vale già la qualificazione agli ottavi di finale degli Europei: chi vince chiude con una giornata d’anticipo il discorso. Così le probabili formazioni e il pronostico della partitissima.
La Spagna ha stracciato senza grossi problemi la Croazia in un tempo, ma le difficoltà sono a livello di uomini per Luis de la Fuente. Sono da valutare Álvaro Morata e Rodri, il primo autore del gol che ha sbloccato il risultato e il secondo di un fallo da rigore, ma alla fine è atteso che ce la facciano. Chi resta fuori è Aymeric Laporte, mentre Marc Cucurella sarà di nuovo preferito ad Alejandro Grimaldo sulla sinistra. L’Italia cercherà di non ripetere l’errore del 1996 e stravolgere la formazione alla seconda giornata. Luciano Spalletti non sembra intenzionato a fare questo, anzi: potrebbe rivedersi lo stesso undici che sabato ha iniziato la partita contro l’Albania. Nonostante le candidature dei vari Mateo Retegui e Giacomo Raspadori, rimane Gianluca Scamacca favorito per il ruolo di centravanti. Come modifiche, l’ipotesi più accreditata è che ci sia Bryan Cristante in caso di volontà di contenere l’avanzata avversaria. In difesa Gianluca Mancini spera, ma Alessandro Bastoni e Riccardo Calafiori hanno convinto. Spagna-Italia avrà come arbitro lo sloveno Slavko Vinčić, diretta TV su Rai 1, Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 251, streaming Rai Play.
PROBABILI FORMAZIONI SPAGNA-ITALIA
Spagna (4-3-3): Unai Simón; Carvajal, Le Normand, Nacho, Cucurella; Fabián Ruiz, Rodri, Pedri; Yamal, Morata, Nico Williams. Commissario tecnico: De la Fuente.
Italia (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Barella, Jorginho; Frattesi, Pellegrini, Chiesa; Scamacca. Commissario tecnico: Spalletti.
PRONOSTICO SPAGNA-ITALIA
L’Italia cercherà di tenere a bada la Spagna ed evitare che provi a fare sua la partita anche solo col possesso. X a fine primo tempo si gioca a 2,08 su Fastbet.