Scozia-Ungheria vale la possibilità di giocarsi ancora qualcosa negli Europei, con entrambe le squadre che inseguono Germania e Svizzera. Alle 21 si chiude il Gruppo A a Stoccarda, di seguito le probabili formazioni e il pronostico.
La situazione della Scozia è a dir poco complicata. I cinque gol incassati all’esordio con la Germania pesano come un macigno anche per un eventuale ripescaggio come migliore terza, con Steve Clarke che continua a non avere Ryan Porteous alla seconda e ultima giornata di squalifica per l’espulsione coi tedeschi. Scott McTominay ha illuso contro la Svizzera, poi è arrivato il pari ma il centrocampista del Manchester United è sempre uno da monitorare quando c’è da giocare duro. L’Ungheria ha fatto due sconfitte su due e, rispetto a tre anni fa quando se l’era giocata fino all’ultimo, non sta certo ripetendo la precedente esperienza. Marco Rossi finora ha visto steccare il suo uomo migliore Dominik Szoboszlai, che non è riuscito a incidere. Sarà di nuovo sulla linea di Roland Sallai, dietro la punta che vede un ballottaggio con Barnabás Varga favorito su Martin Ádám. Per quanto riguarda gli elementi che giocano in Italia il centrocampo è guidato da Ádám Nagy, nella stagione appena conclusa in Serie B allo Spezia. Scozia-Ungheria avrà come arbitro l’argentino Facundo Tello, diretta TV su Sky Sport 253.
PROBABILI FORMAZIONI SCOZIA-UNGHERIA
Scozia (3-4-2-1): Gunn; Hendry, Hanley, McKenna; Ralston, McGregor, Gilmour, Robertson; McTominay, McGinn; Adams. Commissario tecnico: Clarke.
Ungheria (3-4-2-1): Gulácsi; Fiola, Orbán, Dárdai; Bolla, Á. Nagy, Schäfer, Kerkez; Sallai, Szoboszlai; Varga. Commissario tecnico: Rossi.
PRONOSTICO SCOZIA-UNGHERIA
Nessuna delle due può fare calcoli: l’unica speranza è vincere e augurarsi che ci siano almeno due peggiori terze negli altri gironi. Questo fa sì che i tatticismi possano saltare e si veda la Combo GOAL e Over 2.5, pagata 1,93 su Fastbet.