Roma-Lecce è l’ultimo ottavo di Coppa Italia e completa il tabellone dei quarti: chi vince affronta l’Inter al Meazza nel prossimo turno. All’Olimpico il via alle ore 21, queste le probabili formazioni e il pronostico.
Dalla partita contro il Bodø/Glimt José Mourinho ha cancellato la parola “turnover” nel vocabolario della Roma, affidandosi a non tantissimi effettivi. Oggi non sarà molto diverso dal solito, con qualche scelta particolare. Intanto torna Stephan El Shaarawy, smaltiti i problemi che l’hanno tenuto fuori di recente. Roger Ibañez rientra e sostituisce lo squalificato Gianluca Mancini, conferma per i due nuovi acquisti di gennaio Ainsley Maitland-Niles e Sérgio Oliveira. Per il Lecce, ultima formazione di Serie B rimasta in corsa in Coppa Italia, è appena la seconda partita del 2022. Dopo questo weekend la squadra di Marco Baroni non farà una vera e propria sosta, perché recupererà la partita col Vicenza, ma è probabile che i salentini si presentino con gli uomini migliori. Nel 4-3-3 attacco affidato a Massimo Coda come centravanti, con Gabriel Strefezza e Francesco Di Mariano come esterni. In difesa spazio anche per un ex come Arturo Calabresi, cresciuto nel settore giovanile romanista senza mai debuttare (ma quando era al Bologna ha segnato “contro” il primo gol in Serie A). Roma-Lecce avrà come arbitro Manuel Volpi, diretta TV su Canale 5.
PROBABILI FORMAZIONI ROMA-LECCE
Roma (4-2-3-1): Rui Patrício; Maitland-Niles, Ibañez, Kumbulla, Viña; Sérgio Oliveira, Cristante; Zaniolo, Mkhitaryan, El Shaarawy; Abraham. Allenatore: Mourinho
Lecce (4-3-3): Gabriel; Gendrey, Calabresi, Lucioni, Barreca; Majer, Hjulmand, Gargiulo; Strefezza, Coda, Di Mariano. Allenatore: Baroni
PRONOSTICO ROMA-LECCE
La partita col Lecce evoca sempre terribili ricordi ai tifosi della Roma, visto quanto accadde nel 1986 quando i salentini fecero sfumare un campionato che sembrava già vinto. Stavolta però la situazione è diversa e di problemi non dovrebbero essercene: Combo 1 e Over 2.5 a 1.95, buona quota da Betnero.