Roma-Brighton è probabilmente l’ottavo di finale di Europa League più affascinante, anche per il percorso delle due squadre. All’Olimpico partita molto interessante alle 18.45 per l’andata, di seguito le probabili formazioni e il pronostico.
In poco più di un mese sotto la guida di Daniele De Rossi la Roma è diametralmente cambiata e ora può proseguire con profitto il suo percorso in Europa League. Nell’ultima in coppa, il ritorno degli spareggi col Feyenoord, l’eroe è diventato Mile Svilar che da lì non ha più lasciato il posto fra i pali al deludentissimo Rui Patrício. Le assenze di Rasmus Kristensen (infortunato, oltre a non essere in lista UEFA alla pari di Dean Huijsen) e Rick Karsdorp (ancora non al meglio) rilanciano Mehmet Zeki Çelik in difesa. Davanti il tridente è quello noto. Ha preso un po’ troppi gol di recente il Brighton, che alterna grandi prestazioni ad amnesie difensive incredibili. Fra i più criticati, anche dallo stesso Roberto De Zerbi, l’ecuadoriano laterale mancino Pervis Estupiñán che però dovrebbe essere confermato a sinistra. Può giocare anche l’ex Fiorentina Igor. L’assenza grossa è quella di Kaoru Mitoma, strepitoso nella passata stagione ma martoriato dagli infortuni in questa. Davanti occhio a Evan Ferguson, favorito su Danny Welbeck. Roma-Brighton avrà come arbitro il francese François Letexier, diretta TV su Sky Sport Uno e Sky Sport 252, streaming DAZN.
PROBABILI FORMAZIONI ROMA-BRIGHTON
Roma (4-3-2-1): Svilar; Çelik, Mancini, N’Dicka, Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, El Shaarawy; Lukaku. Allenatore: De Rossi.
Brighton (3-4-2-1): Steele; Igor, Dunk, van Hecke; Lamptey, Gilmour, Gross, Estupiñán; Buonanotte, Enciso; Ferguson. Manager: De Zerbi.
PRONOSTICO ROMA-BRIGHTON
Sarebbe strano vedere uno 0-0, visto il rendimento offensivo di entrambe le squadre (e qualche difficoltà difensiva di troppo). Consigliata la Combo GOAL e Over 2.5, che si gioca quasi alla pari: 1,96 la quota proposta da Fastbet.