Real Madrid-Celtic vale solo per i blancos, che vincendo sarebbero sicuri del primo posto nel Gruppo F di Champions League. Al Bernabéu si comincia alle ore 18.45, ecco le probabili formazioni e il nostro pronostico.
Il Real Madrid fa turnover ma ragionato: è già primo, ma ha comunque da fare risultato per il primo posto. Carlo Ancelotti potrebbe ritrovare Karim Benzema almeno in panchina, ma sarà Rodrygo ad agire come centravanti. Toni Kroos ieri ha parlato in conferenza stampa, è comunque probabile che riposi dando spazio a Eduardo Camavinga. Un affaticamento ha messo in dubbio Aurélien Tchouaméni, c’è quindi una rara maglia da titolare per Dani Ceballos. Il Celtic saluta non solo la Champions League ma tutte le competizioni UEFA, perché gli scozzesi sono ormai sicuri di chiudere al primo posto. E sì che all’andata la formazione di Ange Postecoglou aveva tenuto oltre un tempo contro i campioni in carica, prima di perdere 0-3. C’è comunque una formazione simile a quella solita, da Kyogo Furuhashi come punta centrale all’ex Torino Joe Hart in porta. Nei quattro uomini offensivi del 4-2-3-1 dovrebbe esserci come esterno destro anche l’israeliano classe 2001 Liel Abada, assieme a Sead Hakšabanović (trequartista) e all’altro giapponese Daizen Maeda. Real Madrid-Celtic avrà come arbitro la francese Stéphanie Frappart, diretta TV su Sky Sport Uno e Sky Sport 253, streaming Mediaset Infinity.
PROBABILI FORMAZIONI REAL MADRID-CELTIC
Real Madrid (4-3-3): Courtois; Lucas Vázquez, Éder Militão, Rüdiger, F. Mendy; Valverde, Camavinga, Ceballos; Asensio, Rodrygo, Vinícius Júnior. Allenatore: Ancelotti
Celtic (4-2-3-1): Hart; Juranović, Carter-Vickers, Jenz, G. Taylor; O’Riley, Hatate; Abada, Hakšabanović, Maeda; Furuhashi. Manager: Postecoglou
PRONOSTICO REAL MADRID-CELTIC
Se anche Ancelotti dovesse fare un turnover più corposo di quello appena segnalato c’è un abisso fra il Real Madrid e il Celtic. Motivo per cui andare sulla Combo 1 e NO GOAL è un’ottima idea: 2.15 la quota.