Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero 10€ Bonus Scommesse + 10€ Gratis Bonus Slot + € 1300 Bonus Casino Info Bonus
Betway 20€ Bonus Benvenuto Scommesse su 2 depositi + 5€ Ogni Settimana Info Bonus
Casinomania Fino a 75€ Bonus Scommesse Rilasciati a Scaglioni di 5€ Info Bonus
888sport Bonus Benvenuto Scommesse fino a 100€ – Codice: ITALIA Info Bonus
SNAI 5 euro gratis + fino a 300€ sul primo deposito Info Bonus
William Hill 35€ Subito + 200€ Sul Primo Deposito – Codice: ITA235 Info Bonus
Meskhi Stadium

Portogallo-Olanda è già sfida tra deluse nel Gruppo A degli Europei Under-21, complici i risultati non favorevoli nella prima giornata. Alle 18 il calcio d’inizio a Tbilisi, così le probabili formazioni e il nostro pronostico.

Il Portogallo ha iniziato questi Europei Under-21 con un flop fragoroso, perdendo 2-0 contro i padroni di casa della Georgia. Rui Jorge deve evitare di uscire subito, dopo aver chiuso al secondo posto nella precedente edizione del torneo. Tomás Araújo si è fatto espellere, perdendo così la partita di oggi per squalifica: dovrebbe esserci André Amaro in difesa. C’è l’ex Lazio Pedro Neto, reduce da una stagione non certo eccezionale al Wolverhampton dopo aver invece fatto molto bene nel 2021-2022, nel tridente d’attacco. L’Olanda quantomeno all’esordio un punto l’ha strappato, lo 0-0 contro il Belgio. Occhio al portiere Bart Verbruggen, che ha mantenuto la porta inviolata sfidando la nazione dove gioca visto che il suo club è l’Anderlecht. Brian Brobbey dovrebbe essere confermato titolare come punta centrale, preferito a Joshua Zirkzee del Bologna, con Crysencio SummervilleJurgen Ekkelenkamp come esterni nel 4-3-3 di Erwin van de Looi. Ha fatto parlare di sé a livello di mercato questa settimana, ma Ryan Gravenberch avrà oggi il minutaggio mancato al Bayern Monaco in stagione. Portogallo-Olanda Under-21 avrà come arbitro il rumeno Horațiu Feșnic, diretta streaming su RaiPlay.

PROBABILI FORMAZIONI PORTOGALLO-OLANDA

Portogallo (4-3-3): Biai; Zé Carlos, Amaro, Penetra, Nuno Tavares; André Almeida, Samú Costa, Paulo Bernardo; Francisco Conceição, Henrique Araujo, Pedro Neto. Commissario tecnico: Rui Jorge
Olanda (4-3-3): Verbruggen; Rensch, van Hecke, van de Ven, Hartman; Timber, Taylor, Gravenberch; Ekkelenkamp, Brobbey, Summerville. Commissario tecnico: van de Looi

PRONOSTICO PORTOGALLO-OLANDA

Stavolta i gol dovrebbero trovarli entrambe, rimaste a secco all’esordio pur avendo giocatori di tutto rispetto. E il GOAL non è dato altissimo, “solo” 1.66 nel palinsesto Betnero.