Portogallo-Francia mette di fronte altre due superpotenze degli Europei, visto che si gioca alle 21 ossia subito dopo l’altro big match Spagna-Germania. In campo ad Amburgo: le probabili formazioni e il pronostico.
Le lacrime di Cristiano Ronaldo dopo il rigore sbagliato contro la Slovenia hanno fatto il giro del mondo, ma è arrivata l’immediata redenzione. Questo anche grazie a Diogo Costa, che dopo la trasformazione del portoghese dagli undici metri nella serie conclusiva ha parato i tre tiri degli avversari portando il Portogallo ai quarti. Roberto Martínez ha rischiato, ma ora cerca un alto passo avanti nella riedizione della finale degli Europei del 2016. La Francia vuole proprio cancellare quell’onta, essendosi giocata in casa allo Stade de France. Didier Deschamps ha visto i suoi finora deludere tantissimo, con due autogol e una rete su rigore di Kylian Mbappé. I Bleus sono a zero gol su azione, con Marcus Thuram che non ha inciso e rischia di nuovo il posto anche se alla fine dovrebbe essere di nuovo schierato titolare. L’assenza – pesante – è quella di Adrien Rabiot, con Aurélien Tchouaméni che farà coppia con N’Golo Kanté: molto più di una riserva di lusso. Chi continua a guardare i compagni dalla panchina è Benjamin Pavard, sorprendentemente escluso. Portogallo-Francia avrà come arbitro l’inglese Michael Oliver, diretta TV su Rai 1, Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 251, streaming Rai Play.
PROBABILI FORMAZIONI PORTOGALLO-FRANCIA
Portogallo (4-3-3): Diogo Costa; João Cancelo, Rúben Dias, Pepe, Nuno Mendes; Palhinha, Vitinha, Bruno Fernandes; Bernardo Silva, Cristiano Ronaldo, Rafael Leão. Commissario tecnico: R. Martínez.
Francia (4-2-3-1): Maignan; Koundé, Saliba, Upamecano, Theo Hernández; Kanté, Tchouaméni; Dembélé, Griezmann, Thuram, Mbappé. Commissario tecnico: Deschamps.
PRONOSTICO PORTOGALLO-FRANCIA
Dalla Francia ci si aspetta sempre qualcosa di più, visto che finora il suo capocannoniere è l’autogol a favore. Gran quota del 2: 2,50 da Fastbet.