Polonia-Ungheria solo in un caso utopico può valere il primo posto nel Gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali: l’Inghilterra dovrebbe perdere a San Marino. Queste le probabili formazioni e il pronostico, si gioca alle ore 20.45.
La Polonia ha vinto facilmente in Andorra, complice il fatto che i padroni di casa siano rimasti in dieci dopo neanche un minuto. Per Paulo Sousa c’è la possibilità di chiudere bene il girone, in vista dei più che probabili play-off. Piotr Zieliński, prima di tornare al Napoli, farà da trequartista dietro Robert Lewandowski e Arkadiusz Milik, a centrocampo va Karol Linetty con Jakub Moder vista la squalifica di Grzegorz Krychowiak. Per l’Ungheria non ci sarà il ritorno ai Mondiali, dove manca dal 1986. Per Marco Rossi il rammarico è per aver perso entrambe le partite contro l’Albania: anche solo una vittoria avrebbe portato a giocarsi questa gara come uno spareggio per il secondo posto. Attila Szalai è il giocatore sotto osservazione, visto che il difensore è nel mirino del Chelsea per il 2022. L’uomo in più è però Dominik Szoboszlai, che dopo una prima parte di 2021 ricca di problemi fisici si sta riprendendo tutto con gli interessi. Dénes Dibusz del Ferencváros sostituitsce l’infortunato Peter Gulácsi in porta. Polonia-Ungheria avrà come arbitro il portoghese Tiago Martins.
PROBABILI FORMAZIONI POLONIA-UNGHERIA
Polonia (3-4-1-2): Szczęsny; Bednarek, Glik, Dawidowicz; Jóźwiak, Linetty, Moder, Frankowski; Zieliński; Lewandowski, Milik. Commissario tecnico: Paulo Sousa
Ungheria (3-4-2-1): Dibusz; Botka, Lang, At. Szalai; Négo, Nagy, Schäfer, Schön; Szoboszlai, Gazdag; Ádám Szalai. Commissario tecnico: Rossi
PRONOSTICO POLONIA-UNGHERIA
Può valere poco, praticamente niente, per quanto riguarda il discorso classifica, ma difficilmente potrà essere una partita noiosa. Occhio a una scommessa particolare proposta dal bookmaker William Hill: almeno un gol in entrambi i tempi (non importa di chi), è dato a 2 e può dare un buon ritorno.