Olanda-Ucraina si gioca alle ore 21 ed è già uno snodo fondamentale nel Gruppo C degli Europei. Queste le probabili formazioni e il pronostico del match di Amsterdam.
L’ultima volta che l’Olanda ha giocato “in casa” una partita di un grande torneo era la famosa semifinale di EURO 2000 contro l’Italia, dove Frank de Boer sbagliò due rigori. Ora l’ex difensore è il commissario tecnico, e ieri un aereo gli ha chiesto di tornare al 4-3-3 dopo aver provato il 5-3-2 nelle amichevoli. Nonostante l’infortunio di Matthijs de Ligt l’ex allenatore dell’Inter dovrebbe inserire Jurriën Timber e usare l’opzione più difensiva, poi è ballottaggio fra Owen Wijndal e Patrick van Aanholt sulla sinistra. In attacco chi non si tocca è Memphis Depay, prossimo svincolato di lusso, poi con lui Wout Weghorst favorito su Luuk de Jong. L’Ucraina ha un totem in panchina, Andriy Shevchenko, e un giocatore che nel 2021 ha avuto un rendimento strepitoso, Ruslan Malinovskyi. È al trequartista dell’Atalanta che l’ex bomber del Milan si affida per superare quantomeno la prima fase degli Europei, visto che ci arriva in grande forma. Anche qui c’è un dubbio sul modulo, 4-3-3 o 3-5-2, ma è più probabile la prima opzione. Oleksandr Zinchenko può essere utilizzato sia terzino sia più avanzato, il centravanti è Roman Yaremchuk. Olanda-Ucraina avrà come arbitro il tedesco Felix Brych, diretta TV su Rai 1, Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport 251.
PROBABILI FORMAZIONI OLANDA-UCRAINA
Olanda (5-3-2): Stekelenburg; Dumfries, Timber, de Vrij, Blind, Wijndal; F. de Jong, de Roon, Wijnaldum; Depay, Weghorst. Commissario tecnico: de Boer
Ucraina (4-3-3): Bushchan; Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko, Mykolenko; Malinovskyi, Sydorchuk, Zinchenko; Yarmolenko, Yaremchuk, Zubkov. Commissario tecnico: Shevchenko
PRONOSTICO OLANDA-UCRAINA
L’Olanda ha convinto molto poco in preparazione, l’Ucraina potrebbe provare ad approfittarne: anche per questo da non disdegnare la doppia chance X2, a 2.45 su 888sport.