Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus

Olanda-Italia è – purtroppo – la finalina per l’UEFA Nations League, alle 15 a Enschede. Queste le probabili formazioni e il pronostico della partita che dà soltanto una presenza sul podio.

Una grande delusione per l’Olanda non aver ottenuto la finale di UEFA Nations League nell’anno in cui è nazione ospitante. Ronald Koeman dovrebbe fare qualche cambio, per esempio Wout Weghorst come centravanti. Sven Botman è reduce da un’ottima stagione al Newcastle United, portato in Champions League, e affiancherà Virgil van Dijk in difesa. Tre “nerazzurri” in campo: Marten de Roon Teun Koopmeiners dell’Atalanta più Denzel Dumfries dell’Inter. Anche per l’Italia la finalina è un brutto modo per chiudere la stagione, con tutte le polemiche che hanno contraddistinto le scelte di Roberto Mancini. Il commissario tecnico va sul gruppo dell’Inter visto che sono quelli che hanno giocato più tempo mantenendo il ritmo partita: Matteo DarmianFrancesco AcerbiFederico Dimarco in difesa, Nicolò Barella a centrocampo. Prima della Spagna si era parlato di minutaggio per Mateo Retegui, poi invece rimasto tutta la gara in panchina giovedì: oggi si gioca il posto con Ciro Immobile, autore dell’illusorio 1-1 su rigore. Nuova chance per Nicolò Zaniolo dopo aver fatto novanta minuti, cosa rara per lui di recente. Olanda-Italia avrà come arbitro lo svedese Glenn Nyberg, diretta TV su Rai 2 e Sky Sport Football.

PROBABILI FORMAZIONI OLANDA-ITALIA

Olanda (4-2-3-1): Bijlow; Dumfries, van Dijk, Botman, Malacia; de Roon, de Jong; Bergwijn, Koopmeiners, Xavi Simons; Weghorst. Commissario tecnico: Koeman
Italia (4-3-3): Donnarumma; Darmian, Tolói, Acerbi, Dimarco; Barella, Jorginho, Frattesi; Zaniolo, Retegui, Raspadori. Commissario tecnico: Mancini

PRONOSTICO OLANDA-ITALIA

In genere la finale per il terzo-quarto posto è quella dove qualche tatticismo salta e si vedono situazioni più leggere. Per questo si può pensare a un esito Over 2.5, a 1.72 nel palinsesto di Betnero.