Olanda-Austria, che alle ore 18 completa il Gruppo D degli Europei, si gioca all’Olympiastadion di Berlino: lo stesso stadio dove sabato pomeriggio l’Italia affronterà la Svizzera negli ottavi di finale. A seguire le probabili formazioni e il pronostico.
Tra la prima e la seconda partita Ronald Koeman ha cambiato qualcosa nell’Olanda. Hanno giocato sia Denzel Dumfries sia Jeremie Frimpong sulla fascia destra, una particolarità per avere maggiore spinta laterale. Questo ha portato allo spostamento di Xavi Simons, che aveva segnato un gol contro la Francia annullato per fuorigioco attivo proprio dell’interista. Wout Weghorst di nuovo dalla panchina, lui che ha segnato la rete decisiva contro la Polonia all’esordio. L’Austria ha trovato una grande vittoria sempre contro la Polonia, che dovrebbe dare comunque buone possibilità di inserimento fra le migliori terze anche perdendo oggi. Ralf Rangnick vuole però prendersi il sicuro, ossia qualificarsi già da oggi. Solito ballottaggio davanti: Michael Gregoritsch ha giocato la partita con la Francia, Marko Arnautović quella successiva con un gol su rigore per il definitivo 1-3. Il favorito sembra essere il primo, anche per gestire il minutaggio dell’interista. Kevin Danso in difesa entra al posto di Gernot Trauner, che nella scorsa giornata ha sì segnato ma si è anche procurato un infortunio muscolare. Olanda-Austria avrà come arbitro lo slovacco Ivan Kružliak, diretta TV su Rai 2 e Sky Sport 253, streaming Rai Play.
PROBABILI FORMAZIONI OLANDA-AUSTRIA
Olanda (4-3-3): Verbruggen; Dumfries, de Vrij, van Dijk, Aké; Schouten, Reijnders, Xavi Simons; Frimpong, Depay, Gakpo. Commissario tecnico: Koeman.
Austria (4-2-3-1): Pentz; Posch, Danso, Lienhart, Mwene; Seiwald, Laimer; Wimmer, Baumgartner, Sabitzer; Gregoritsch. Commissario tecnico: Rangnick.
PRONOSTICO OLANDA-AUSTRIA
Sfida più complicata di quanto sembri per l’Olanda, che deve ancora completare il discorso qualificazione. Non è da escludere l’opzione del GOAL, che nel palinsesto di Fastbet è offerto a 1,73.