Norvegia e Svizzera sono le altre due avversarie dell’Italia nel girone e anticipano il loro esordio agli Europei Under-21: a Cluj-Napoca la partita è alle 18, mentre quella degli Azzurrini con la Francia alle 20.45. Queste le probabili formazioni e il pronostico.
Leif Gunnar Smerud, commissario tecnico della Norvegia, può contare in attacco su un giocatore che ha fatto una discreta esperienza in Serie A in questa stagione. Si tratta di Erik Botheim, attaccante della Salernitana che ha fatto un anno di apprendistato pur segnando solo una volta in ventotto presenze. Sarà lui non solo il centravanti, ma anche la principale bocca di fuoco dei nordici. Partirà dalla panchina Emil Ceïde, esterno del Sassuolo. Nella Svizzera a sua volta Patrick Rahmen ha giocatori provenienti dall’Italia, in questo caso il centrocampista del Parma Simon Sohm che ha ben figurato anche nella semifinale play-off contro il Cagliari. In attacco c’è invece Darian Males, di proprietà dell’Inter ma che in nerazzurro non ha mai giocato. Era in prestito al Basilea, club dal quale proviene anche Zeki Amdouni visto di recente nella semifinale di UEFA Europa Conference League fra il club elvetico e la Fiorentina. Andrà però in panchina: davanti a lui nel 4-2-3-1 ci sono Kastriot Imeri e Dan Ndoye. Norvegia-Svizzera Under-21 avrà come arbitro il portoghese João Pinheiro, diretta streaming su UEFA TV.
PROBABILI FORMAZIONI NORVEGIA-SVIZZERA
Norvegia (4-3-3): Klaesson; Sebulonsen, Daland, Heggheim, Hjelde; Kitolano, Mannsverk, Hove; Bobb, Botheim, Evjen. Commissario tecnico: Smerud
Svizzera (4-2-3-1): Saipi; Blum, Kronig, Stergiou, Vouilloz; Bares, Sohm; Ndoye, Imeri, Males; Stojilković. Commissario tecnico: Rahmen
PRONOSTICO NORVEGIA-SVIZZERA
C’è da vedere quanto queste due nazionali potranno insidiare Francia e Italia per il passaggio del turno. Considerato che entrambe vogliono prendersi un minimo vantaggio (ma la Svizzera sembra essere di poco più forte) è consigliato il GOAL a 1.68 da 888sport.