Norvegia-Scozia è una delle partite del pomeriggio delle qualificazioni agli Europei del 2024. Per il Gruppo A si gioca alle 18 a Oslo, queste le probabili formazioni e il pronostico.
Non c’era Erling Håland per infortunio nelle due partite della Norvegia a marzo e i risultati si sono visti, con la nazionale di Ståle Solbakken che ha collezionato appena un punto su sei (contro il Kosovo). L’attaccante del Manchester City, cinquantadue gol in cinquantatré presenze col club e reduce dal Treble completato sette giorni fa con la Champions League contro l’Inter, torna però a disposizione. In attacco ci sarà spazio anche per Ola Solbakken, che alla Roma non ha giocato così spesso. Nella Scozia a sorpresa c’è il primo posto e sarà una sorta di derby per Scott McTominay, che con la sua nazionale è riuscito a prendersi un posto di rilievo che al Manchester United non può avere per la concorrenza. Steve Clarke ha vinto contro la Spagna ma per questa partita si presenta con diverse assenze, da Ché Adams a Grant Hanley passando per Anthony Ralston e il portiere Craig Gordon. Quest’ultimo sarà sostituito da Angus Gunn. Sarà Lyndon Dykes a guidare l’attacco, nel 3-4-2-1 con Andrew Robertson al solito a tutta fascia sulla sinistra che fa spostare l’ex Bologna Aaron Hickey a destra (l’ha già fatto al Brentford). Norvegia-Scozia avrà come arbitro lo sloveno Matej Jug.
PROBABILI FORMAZIONI NORVEGIA-SCOZIA
Norvegia (4-3-3): Nyland; Ryerson, Ajer, Østigård, Meling; Ødegaard, Berg, Aursnes; Ola Solbakken, Håland, Elyounoussi. Commissario tecnico: S. Solbakken
Scozia (3-4-2-1): Gunn; Porteous, Souttar, Tierney; Hickey, McGregor, McTominay, Robertson; McGinn, Christie; Dykes. Commissario tecnico: Clarke
PRONOSTICO NORVEGIA-SCOZIA
Scozia in testa ma con tante assenze e la Norvegia può approfittarne. Gli ospiti cercheranno quantomeno di strappare un risultato positivo con una partita di attes: l’Under 2.5 si gioca a 1.73 per Snai.