Napoli-Verona si gioca a cinque mesi di distanza dall’1-1 costato la Champions League ai partenopei. Stavolta è per la vetta della classifica: appuntamento alle ore 18, queste le probabili formazioni e il pronostico.
Il Napoli fa debuttare la maglia in omaggio di Diego Armando Maradona, come sarà per tutto novembre a un anno dalla morte, e vuole mettere pressione al Milan che sarà impegnato stasera nel derby. Luciano Spalletti recupera sia Lorenzo Insigne sia Victor Osimhen, uno dei due però potrebbe partire dalla panchina: più il nigeriano, con Dries Mertens da centravanti. Torna pure Matteo Politano, risparmiato in Europa League, e Mário Rui che era squalificato: in difesa conferma per Juan Jesus ma si sposta centrale vista la squalifica di Kalidou Koulibaly. Nel Verona c’è un uomo solo al comando: Giovanni Simeone, reduce dal poker alla Lazio e dalla doppietta alla Juventus valse sei punti. Alle sue spalle, come di consueto, Antonín Barák e Gianluca Caprari nel 3-4-2-1 di Igor Tudor. Pochi i dubbi per l’allenatore croato, fra questi il terzo centrale con Nicolò Casale che può essere preferito a Federico Ceccherini e Giangiacomo Magnani. E ovviamente c’è Marco Davide Faraoni, il cui nome evoca brutti ricordi ai rivali odierni per l’1-1 di maggio. Indisponibili poi Gianluca Frabotta e Ivan Ilić. Napoli-Verona avrà come arbitro Giovanni Ayroldi, diretta streaming su DAZN.
PROBABILI FORMAZIONI NAPOLI-VERONA
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mário Rui; Fabián Ruiz, Zambo Anguissa, Zielinski; Politano, Mertens, Insigne. Allenatore: Spalletti
Verona (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Günter, Casale; Faraoni, Tameze, Miguel Veloso, Lazović; Barák, Caprari; Simeone. Allenatore: Tudor
PRONOSTICO NAPOLI-VERONA
Napoli miglior difesa della Serie A per distacco, ma il Verona nelle ultime giornate ha dimostrato di poter fare gol a tutti (e ha perso solo una volta). L’Over 2.5 non paga molto, appena 1.60, ma è la soluzione migliore a prescindere da come finisca.