Montenegro-Finlandia è l’altra partita del Gruppo 3 della Lega B di UEFA Nations League: se gli ospiti vincono sono automaticamente salvi a prescindere dal risultato di Romania-Bosnia. A seguire le probabili formazioni e il pronostico, si gioca alle ore 20.45.
La sconfitta per 1-0 a Zenica venerdì contro la Bosnia ha tolto al Montenegro ogni velleità di lottare fino all’ultima giornata per salire in Lega A. La nazionale di Miodrag Radulović è comunque reduce da un buon girone di UEFA Nations League e può ritenersi soddisfatta. Non ci sarà Adam Marušić, con il laterale della Lazio fermato da una squalifica. In attacco il ballottaggio è fra Stevan Jovetić e Stefan Mugoša. La Finlandia ha il destino in mano, perché se vince è di certo salva, mentre anche con un pareggio dovrebbe guardarsi le spalle e controllare il risultato di Bucarest (la Romania è a -1). Dall’ultima partita non è uscito in perfette condizioni Rasmus Schüller, principale dubbio di formazione per il commissario tecnico Markku Kanerva. Complice la necessità di fare gol è presumibile che in attacco torni Joel Pohjanpalo, zero gol ma due assist in cinque presenze in Serie B col Venezia, al posto di Fredrik Jensen. Chi non si tocca nel 3-5-2 è ovviamente Teemu Pukki. Montenegro-Finlandia avrà come arbitro il francese François Letexier.
PROBABILI FORMAZIONI MONTENEGRO-FINLANDIA
Montenegro (4-4-2): Mijatović; Vešović, Vujačić, Tomašević, Radunović; Osmajić, Janković, Šćekić, Hakšabanović; Savićević, Jovetić. Commissario tecnico: Radulović
Finlandia (3-4-1-2): Hrádecký; Ivanov, R. Jensen, S. Väisänen; Alho, Kairinen, Kamara, Uronen; Valakari; Pohjanpalo, Pukki. Commissario tecnico: Kanerva
PRONOSTICO MONTENEGRO-FINLANDIA
La sfida di Podgorica, almeno sulla carta, non si presenta certo come una delle più spettacolari a poter assistere in tutta questa tornata delle nazionali. Difficile aspettarsi tantissimo, l’Under 2.5 paga una miseria mentre potrebbe essere un po’ più interessante andare sul NO GOAL, a 1.70 per William Hill.