Malta-Ucraina è l’altra partita del girone dell’Italia e sarà un collegamento fondamentale con Wembley, per capire le necessità di classifica (anche se la vittoria ospite sembra scontata). Appuntamento quindi alle 20.45, così le probabili formazioni e il pronostico.
Dopo la sconfitta per 4-0 a Bari Malta prova a fare un regalo all’Italia, o meglio prova a farlo il commissario tecnico italiano Michele Marcolini. Sarà difficile, ma intanto in difesa torna Steve Borg che non c’era al San Nicola e cercherà di dare una mano. Retroguardia rigorosamente a cinque, lasciando Paul Mbong e Luke Montebello in attacco a non trovare tantissimi palloni. Per l’Ucraina occasione di fare tre punti e vedere se ci sarà possibilità di andare a +3 sull’Italia (avendo una partita in più). Serhiy Rebrov ha perso Ruslan Malinovskyi nella vittoria contro la Macedonia del Nord: il centrocampista del Genoa, peraltro subentrato, era diffidato ed è stato ammonito. Modulo 4-2-3-1, con Mykhaylo Mudryk a partire da sinistra per proseguire il momento di rilancio. Artem Dovbyk è il giocatore designato per agire come centravanti, visto che è indisponibile Andriy Yarmolenko (alla pari di Viktor Tsygankov per il centrocampo). Georgiy Sudakov dello Shakhtar Donetsk sta avendo sempre più spazio, partirà lui come trequartista. Malta-Ucraina avrà come arbitro il danese Morten Krogh, diretta TV su Sky Sport 252.
PROBABILI FORMAZIONI MALTA-UCRAINA
Malta (5-3-2): Bonello; J. Mbong, S. Borg, Pepe, Z. Muscat, Camenzuli; Guillaumier, Kristensen, Yankam; Montebello, P. Mbong. Commissario tecnico: Marcolini.
Ucraina (4-2-3-1): Trubin; Konoplya, Zabarnyi, Matvienko, Mykolenko; Stepanenko, Zinchenko; Zubkov, Sudakov, Mudryk; Dovbyk. Commissario tecnico: Rebrov.
PRONOSTICO MALTA-UCRAINA
Purtroppo ci sono ben poche possibilità che Malta riesca a fare un grosso favore all’Italia, per non dire quasi nessuna. La vittoria dell’Ucraina paga poco più di 1,20, per trovare una quota migliore bisogna andare sulla Combo 2 e NO GOAL, a 1,65 su Snai.