Lecce-Cagliari sa già molto di scontro salvezza, coi salentini unici ancora a zero punti e i rossoblù finora andati avanti a forza di pareggi. Al Via del Mare la partita della terza giornata di Serie A è in programma alle ore 18.30: così le probabili formazioni col nostro pronostico.
Prima senza Valentin Gendrey per il Lecce, col terzino destro passato all’Hoffenheim. Lo sostituirà un altro francese, l’ex Clermont Andy Pelmard. Per Luca Gotti possibile esordio (a gara in corso) per Ante Rebić, riportato in Italia dopo il KO contro l’Inter, non figura per il momento nei convocati l’acquisto di fine mercato Luis Hasa. Il Cagliari ieri sera, dopo un’estenuante trattativa, è riuscito a riabbracciare Gianluca Gaetano, preso in prestito con obbligo di riscatto a sei milioni dal Napoli. Il fantasista non si è però mai allenato con Davide Nicola e appare complicato che possa partire dall’inizio, al massimo avrà minutaggio (non tantissimo) nella ripresa. Come formazione è possibile si riveda quella che ha iniziato contro il Como, con Zito Luvumbo e Roberto Piccoli di punta. Quest’ultimo è il grande ex e ha segnato lunedì scorso il momentaneo 1-0, dopo aver già colpito la Carrarese in Coppa Italia tre settimane fa. Lecce-Cagliari avrà come arbitro Michael Fabbri, diretta TV su DAZN 2 (canale 215 Tivùsat), Sky Sport Calcio e Sky Sport 251, streaming DAZN.
PROBABILI FORMAZIONI LECCE-CAGLIARI
Lecce (4-2-3-1): Falcone; Pelmard, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Ramadani, Pierret; Banda, Rafia, Dorgu; Krstović. Allenatore: Gotti.
Cagliari (3-5-2): Scuffet; Zappa, Mina, Luperto; Azzi, Deiola, Prati, Marin, Augello; Luvumbo, Piccoli. Allenatore: Nicola.
PRONOSTICO LECCE-CAGLIARI
Le ultime quattro partite fra queste due squadre, sia al Via del Mare sia in Sardegna, sono finite con lo stesso risultato: in pareggio. Una quinta X di fila, che sarebbe di certo particolare, non è affatto da scartare: William Hill la quota 3,20.