Italia-Norvegia è decisiva per il passaggio del turno degli Azzurrini agli Europei Under-21. Il Gruppo D si conclude a Cluj-Napoca (per entrambe le partite) alle 20.45 come Svizzera-Francia, a seguire le probabili formazioni e il pronostico.
Un brivido per l’Italia domenica, ma alla fine la nazionale di Paolo Nicolato ha portato a casa i suoi primi punti. Hanno avuto esito i cambi del commissario tecnico dopo l’esordio, in particolare Wilfried Gnonto e Fabiano Parisi entrambi in gol. Quest’ultimo sarà di nuovo preferito a Destiny Udogie, il secondo dovrebbe invece far coppia con Pietro Pellegri (a bersaglio con la Francia) rendendo così il modulo 3-5-2, con la presenza di Edoardo Bove a centrocampo assieme a Samuele Ricci e Sandro Tonali. Gli Europei Under-21 della Norvegia finiranno al 99% stasera, le sconfitte seppur di misura contro Svizzera (1-2) e Francia (0-1) lasciano Leif Gunnar Smerud con una sola possibilità di cambiare la sorte: vincere con almeno due gol di scarto e successo francese. Potrebbe toccare a due giocatori che la Serie A l’hanno disputata nell’ultimo anno, Emil Ceïde del Sassuolo (autore dell’unico gol nel torneo) ed Erik Botheim della Salernitana, col primo in ballottaggio con Oscar Bobb. Attenzione, fra gli altri, ad Antonio Nusa che ha solo diciotto anni (nato il 17 aprile 2005) ma ha giocato e segnato in Champions League nella stagione appena conclusa col Club Brugge. Italia-Norvegia Under-21 avrà come arbitro il belga Erik Lambrechts, diretta TV su Rai 1.
PROBABILI FORMAZIONI ITALIA-NORVEGIA
Italia (3-5-2): Carnesecchi; Okoli, Lovato, Scalvini; Bellanova, Bove, Tonali, Ricci, Udogie; Gnonto, Pellegri. Commissario tecnico: Nicolato
Norvegia (4-3-3): Klaesson; Sebulonsen, Daland, Heggheim, Hjelde; Kitolano, Mannsverk, Hove; Bobb, Botheim, Ceïde. Commissario tecnico: Smerud
PRONOSTICO ITALIA-NORVEGIA
L’Italia alla fine dovrebbe farcela, anche se vincere non dà il 100% di qualificazione. Buona la quota per la Combo 1 e Over 1.5, una scommessa che si trova a 2.24 utilizzando Betnero come fonte di riferimento quote.