Italia-Inghilterra apre il cammino degli Azzurri nelle qualificazioni agli Europei del 2024. Si parte dal Maradona di Napoli alle 20.45, a seguire le probabili formazioni e il pronostico del match del Gruppo C.
L’ultimo arrivato in casa Italia potrebbe essere subito chiamato in causa. Si tratta di Mateo Retegui, la punta del Tigre in Argentina (cittadinanza italiana per le origini di Canicattì del nonno materno) grande scommessa di Roberto Mancini che anche ieri lo ha elogiato paragonandolo al “primo Gabriel Omar Batistuta”. Dovrebbe aver vinto lui la concorrenza di Gianluca Scamacca, nel tridente con Domenico Berardi e Lorenzo Pellegrini. Con Leonardo Bonucci che continua ad avere problemi fisici e l’infortunio di Alessandro Bastoni in difesa ci saranno Rafael Tolói e Francesco Acerbi. Nell’Inghilterra la grande assenza è quella di Marcus Rashford, autore di una stagione strepitosa col Manchester United e fermato da un problema fisico. Gareth Southgate deve rinunciare al giocatore probabilmente nella forma migliore dei suoi, anche se Bukayo Saka è diventato un leader con l’Arsenal. Harry Kane è la solita garanzia davanti, Jack Grealish nel 2023 si è rilanciato. Il resto è più o meno la stessa squadra già vista l’anno scorso nella doppia sfida di UEFA Nations League e due anni fa a Wembley. Italia-Inghilterra avrà come arbitro il serbo Srdjan Jovanović, diretta TV su Rai 1.
PROBABILI FORMAZIONI ITALIA-INGHILTERRA
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Tolói, Acerbi, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Berardi, Retegui, Pellegrini. Commissario tecnico: R. Mancini
Inghilterra (4-3-3): Pickford; Walker, Stones, Maguire, Shaw; Henderson, Rice, Bellingham; Saka, Kane, Grealish. Commissario tecnico: Southgate
PRONOSTICO ITALIA-INGHILTERRA
Le recenti partite fra Italia e Inghilterra sono state caratterizzate da un forte equilibrio, tanto che spesso o sono finite pari o con uno scarto minimo. L’Under 2.5 appare scontato, con William Hill che lo dà a una quota non altissima: 1.60.