Irlanda-Olanda sfrutta il turno di riposo della Francia, con le due squadre che possono giocarsi realisticamente solo il secondo posto nel Gruppo B delle qualificazioni agli Europei. Alle 20.45 ora italiana si gioca all’Aviva Stadium di Dublino, queste le probabili formazioni e il pronostico.
L’Irlanda ha perso 2-0 al Parc des Princes giovedì, senza riuscire a opporre particolare resistenza alla Francia. Stephen Kenny spera che si fermi la serie di infortuni, perché dopo Evan Ferguson (tripletta otto giorni fa in Brighton-Newcastle United 3-1, oggi sarà solo in panchina) a Parigi si sono fermati Will Keane (appena entrato) ed Enda Stevens. Anthony Idah sarà il referente offensivo centrale, nel 3-4-2-1. L’Olanda ha invece battuto bene la Grecia, 3-0 con una particolarità: assist tutti di Denzel Dumfries. Stasera saranno due i giocatori dell’Inter in campo, perché dovrebbe esserci anche Stefan de Vrij al posto di Nathan Aké acciaccato. Per Ronald Koeman due opzioni di modulo, il 4-3-3 oppure il 3-4-3 (o 3-4-2-1 speculare agli avversari). Nella seconda opzione Lutsarel Geertruida, che il Feyenoord è riuscito a trattenere nonostante il forte pressing del Bayern Monaco a fine mercato, avrà una chance da titolare in difesa. Davanti, senza Memphis Depay, c’è Wout Weghorst supportato da Cody Gakpo e dall’interessantissimo Xavi Simons sempre più in rampa di lancio. Irlanda-Olanda avrà come arbitro il bosniaco Irfan Peltjo, diretta TV su Sky Sport 257 e 20.
PROBABILI FORMAZIONI IRLANDA-OLANDA
Irlanda (3-4-2-1): Bazunu; Collins, Egan, Duffy; Browne, Cullen, Molumby, McClean; Ogbene, Knight; Idah. Commissario tecnico: Kenny.
Olanda (3-4-2-1): Flekken; Geertruida, de Vrij, van Dijk; Dumfries, de Roon, F. de Jong, Blind; Xavi Simons, Gakpo; Weghorst. Commissario tecnico: Koeman.
PRONOSTICO IRLANDA-OLANDA
L’Olanda dovrebbe vincere, contro un avversario apparso piuttosto modesto contro la Francia, ma senza esagerare come giovedì. Consigliata la Combo 2 e Under 3.5, che su Betnero si trova a 2,31 come quota.