Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Kashima Soccer Stadium

Giappone-Nuova Zelanda è il quarto di finale del torneo di calcio ai Giochi olimpici che vede protagonisti i padroni di casa. Stavolta si gioca a Kashima, alle 11 italiane: ecco le probabili formazioni e il pronostico.

Il Giappone è stata l’unica squadra capace di vincere tutte le prime tre partite del torneo olimpico, ossia a chiudere a punteggio pieno la fase a gironi. Non un caso, quindi, che Hajime Moriyasu possa confermare gran parte della formazione che ha distrutto (0-4) la Francia. Non tutta, perché Hiroki Sakai (in gol tre giorni fa) è squalificato per cumulo di ammonizioni e lo rimpiazzerà Daiki Hashioka. In dubbio Takehiro Tomiyasu per un problema alla caviglia, ma dovrebbe farcela. Restano ovviamente Ritsu Doan e Takefusa Kubo come principali uomini d’attacco, nel poker offensivo che per il resto ha qualche dubbio (ma dovrebbe essere ripetuto). La Nuova Zelanda ha chiuso al secondo posto il Gruppo B, vincendo solo all’esordio (e di misura) ma sfruttando una miglior differenza reti rispetto alla Romania per passare con lo 0-0 mercoledì. Chris Wood, attaccante del Burnley, è il miglior giocatore della nazionale di Danny Hay, che non avrà né l’infortunato Michael Boxall né lo squalificato Marko Stamenic. Occhio al giocatore di origini italiane Liberato Cacace, già in gol con l’Honduras. Giappone-Nuova Zelanda avrà come arbitro lo statunitense Ismail Elfath.

PROBABILI FORMAZIONI GIAPPONE-NUOVA ZELANDA

Giappone (4-2-3-1): Tani; Tomiyasu, Yoshida, Hashioka, Nakayama,; Endo, Tanaka; Doan, Kubo, Hatate; Ueda. Commissario tecnico: Moriyasu
Nuova Zelanda (4-4-2): Woud; Cacace, Stensness, Pijnaker, Ingham; Just, Lewis, Bell, Champness; McCowatt, Wood. Commissario tecnico: Hay

PRONOSTICO GIAPPONE-NUOVA ZELANDA

Nel 2002 il Giappone, da padrone di casa ai Mondiali, non era riuscito ad andare troppo avanti, a differenza della Corea del Sud. Stavolta almeno le semifinali le può prendere, anche perché sembra di altro livello rispetto alla Nuova Zelanda: Combo 1 e NO GOAL a 1.66 per Snai.