Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
Signal Iduna Park Westfalenstadion Dortmund

Germania-Danimarca rimette in campo la nazionale padrona di casa, in quella che è la riedizione della finale degli Europei del 1992 vinti dai danesi. Stavolta però si gioca per gli ottavi e a Dortmund (ore 21): ecco le probabili formazioni e il pronostico.

La Germania ha rischiato una clamorosa estromissione dal primo posto per mano della Svizzera, che sarebbe costata l’ottavo di finale contro l’Italia. Poi ci ha pensato Niclas Füllkrug, ancora a segno da subentrato. L’attaccante è “di casa” al Westfalenstadion, giocando al Borussia Dortmund, da capire se Julian Nagelsmann lo preferirà a Kai Havertz che finora ha sempre giocato (male) da punta. Di certo manca Jonathan Tah, squalificato, con Nico Schlotterbeck che va in difesa con Antonio Rüdiger. La Danimarca è avanzata a suon di pareggi: non ha mai né vinto né perso, due 1-1 con Slovenia e Inghilterra più lo 0-0 con la Serbia. Kasper Hjulmand spera che si sblocchi Rasmus Højlund, uno dei tanti centravanti ancora a secco in questi Europei privi di un vero e proprio bomber. Con lui in attacco ci sarà ancora Jonas Wind, sempre suo partner nelle tre giornate della fase a gironi. A centrocampo non ci sarà Morten Hjulmand, ex Lecce ora allo Sporting CP in gol contro l’Inghilterra, squalificato. Germania-Danimarca avrà come arbitro l’inglese Michael Oliver, diretta TV su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 251.

PROBABILI FORMAZIONI GERMANIA-DANIMARCA

Germania (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Rüdiger, Schlotterbeck, Mittelstädt; Andrich, Kroos; Musiala, Gündoğan, Wirtz; Havertz. Commissario tecnico: Nagelsmann.
Danimarca (3-5-2): Schmeichel; Andersen, Vestergaard, Christensen; Kristiansen, Nørgaard, Eriksen, Højbjerg, Mæhle; Højlund, Wind. Commissario tecnico: K. Hjulmand.

PRONOSTICO GERMANIA-DANIMARCA

La Germania ha mostrato buone sensazioni nelle prime due partite, un po’ meno nella terza ma con la scusante di essere già qualificata e potersela giocare anche per il pari. Oggi ci sta la Combo 1 e Over 1.5, 1,99 su Betnero.