Con Georgia-Repubblica Ceca si gioca l’ultima partita alle ore 15 di questi Europei. Per il Gruppo H squadre in campo ad Amburgo, queste le probabili formazioni e il pronostico.
La Georgia ha sperato in un risultato positivo contro la Turchia, poi però la nazionale guidata da Willy Sagnol si è arresa nel finale con il 3-1. Khvicha Kvaratskhelia non è riuscito a segnare, l’ha fatto Georges Mikautadze che aveva guidato l’attacco assieme al giocatore del Napoli. Torna a disposizione Giorgi Loria, che alla prima giornata ha dovuto scontare una giornata di squalifica, ma è Giorgi Mamardashvili il titolare e da un po’ di tempo. Per la Repubblica Ceca la sconfitta per 2-1 col Portogallo è arrivata in maniera beffarda, con il gol del 2-1 subito al 92′. Ma non è che la nazionale guidata da Ivan Hašek abbia fatto vedere granché, con la rete del momentaneo 0-1 arrivata al primo tiro in porta. Può essere il momento di Antonín Barák, con il fantasista della Fiorentina che già era in ballottaggio con Pavel Šulc alla prima giornata e poi è partito dalla panchina. Accanto a Patrik Schick può toccare a Mojmír Chytil, classe ’99 dello Slavia Praga, anziché a Jan Kuchta così come era avvenuto contro il Portogallo. Georgia-Repubblica Ceca avrà come arbitro il tedesco Daniel Siebert, diretta TV su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 251.
PROBABILI FORMAZIONI GEORGIA-REPUBBLICA CECA
Georgia (3-5-2): Mamardashvili; Kakabadze, Kverkvelia, Kashia, Dvali, Shengelia; Kochorashvili, Chakvetadze, Kvaratskhelia; Mikautadze, Zivzivadze. Commissario tecnico: Sagnol.
Repubblica Ceca (3-5-2): Staněk; Holeš, Hranáč, Krejčí; Coufal, Barák, Souček, Provod, Douděra; Chytil, Schick. Commissario tecnico: Hašek.
PRONOSTICO GEORGIA-REPUBBLICA CECA
Nella prima giornata la Georgia ha perso 3-1, la Repubblica Ceca 2-1. Nonostante ciò, resta più plausibile un esito Under 2.5 rispetto al contrario: questa possibilità è pagata 1,80 usando William Hill come fonte di riferimento per le quote.