Georgia-Lussemburgo è l’unico anticipo delle qualificazioni agli Europei di giugno in Germania, come semifinale degli spareggi nel Percorso C. Allo Stadion Boris Paichadze si gioca alle 18, queste le probabili formazioni e il pronostico.
La crescita della Georgia la si evidenzia facendo notare come mai nella sua storia era arrivata a due mesi e mezzo dagli Europei ancora con la possibilità di qualificarsi. Per Willy Sagnol molto passa dalla forma di Khvicha Kvaratskhelia, ma non tutto: questo perché il numero 77 del Napoli oggi è squalificato, potrà tornare solo nell’eventuale finale. Georges Mikautadze si sta rilanciando da gennaio col passaggio dall’Ajax al Metz, nella folta difesa largo all’esperienza di Jaba Kankava e Guram Kashia. Il Lussemburgo ha sorpreso per gran parte del girone di qualificazione, arrivando alla fine terzo ma solo per alcune serie di risultati non girate al meglio (fra cui le due umiliazioni col Portogallo). Luc Holtz ha in Gerson Rodrigues l’uomo principale per cercare il miracolo, ma deve intanto rilanciare i suoi che non hanno chiuso bene il 2023. Sébastien Thill, che due anni e mezzo fa segnò un eurogol su punizione in Champions League contro l’Inter, ha guadagnato esperienza internazionale dall’anno con lo Sheriff. Mancherà Daniel Sinani, espulso contro il Liechtenstein a novembre. Georgia-Lussemburgo avrà come arbitro lo spagnolo José María Sánchez Martínez.
PROBABILI FORMAZIONI GEORGIA-LUSSEMBURGO
Georgia (3-4-1-2): Mamardashvili; Kashia, Kvirkvelia, Lochoshvili; Kakabadze, Kvekveskiri, Kankava, Gocholeishvili; Chakvetadze; Mikautadze, Kvilitaia. Commissario tecnico: Sagnol.
Lussemburgo (3-4-1-2): Moris; Korač, Chanot, M. Martins; Jans, C. Martins, Barreiro, Pinto; S. Thill; Borges Sanches, Rodrigues. Commissario tecnico: Holtz.
PRONOSTICO GEORGIA-LUSSEMBURGO
Comunque vada in finale ci sarà una sorpresa, che per la prima volta arriverà all’ultimo atto per qualificarsi agli Europei. È basso l’Under 2.5, ma anche perché non ci sono possibilità grosse di pensare a un esito differente: 1,60 la quota Snai.