Genoa-Napoli completa uno strepitoso sabato di Serie A, come anticipo serale alle 20.45. Queste le probabili formazioni e il pronostico della gara del Ferraris.
Nella conferenza stampa di vigilia Alberto Gilardino ha sembrato un minimo mettere in discussione la presenza dal 1′ di Ruslan Malinovskyi, ma l’ucraino (uno dei principali acquisti nel mercato estivo del Genoa) non dovrebbe essere in discussione. Dal suo arrivo è cambiato il modulo dei rossoblù, passando al 4-3-1-2 (dal 3-5-2) con Albert Guðmundsson che si avvicina ancor di più a Mateo Retegui. Il multiuso Morten Frendrup stavolta farà la mezzala sinistra. Nel Napoli alla fine è convocato Matteo Politano, difficile però abbia più di quarantacinque minuti nelle gambe. Questo lascia spazio all’esordio (e dal 1′) di Jesper Lindstrøm, con tanta curiosità per vedere all’opera il nuovo acquisto ex Eintracht Francoforte (alternativa Giacomo Raspadori). Dall’altra parte, come estremo sinistro, Khvicha Kvaratskhelia non segna da sei mesi e stasera proverà a chiudere la serie negativa. Sta per arrivare il momento di Natan, anche se per il momento è favorita la coppia formata da Juan Jesus e Amir Rrahmani. Il resto della formazione è quello che Rudi Garcia ha preso più o meno come copia carbone da Luciano Spalletti, almeno a livello di schieramento in campo. Genoa-Napoli avrà come arbitro Michael Fabbri, diretta TV su Sky Sport Calcio e Sky Sport 251, streaming DAZN.
PROBABILI FORMAZIONI GENOA-NAPOLI
Genoa (4-3-1-2): J. Martínez; Sabelli, Bani, De Winter, Vásquez; Strootman, Badelj, Frendrup; Malinovskyi; Guðmundsson, Retegui. Allenatore: Gilardino.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mário Rui; Zambo Anguissa, Lobotka, Zieliński; Lindstrøm, Osimhen, Kvaratskhelia. Allenatore: Garcia.
PRONOSTICO GENOA-NAPOLI
Il Napoli ha mostrato qualche leggera crepa in difesa, che una squadra come il Genoa potrebbe sfruttare in maniera più che interessante. Se si volesse provare il GOAL William Hill lo dà a 1,80.