Francia-Ucraina completa alle 21 alla Cluj Arena i quarti degli Europei Under-21, con la Spagna che attende in semifinale. Queste le probabili formazioni e il pronostico della partita.
La Francia, come largamente previsto, ha vinto tutte e tre le partite del girone chiudendo al primo posto. Sylvain Ripoll ha ottenuto anche buone risposte da giocatori non segnalati come le principali stelle, su tutti Bradley Barcola in gol in due gare su tre. L’unico problema sono gli infortuni: dopo Michael Olise ha finito anzitempo il torneo anche Kouadio Koné, che sarà rimpiazzato da Joris Chotard. Amine Gouiri è la presenza certa in attacco, mentre potrebbe partire dalla panchina Arnaud Kalimuendo che contro l’Italia aveva segnato un eurogol di tacco. L’Ucraina ha sperato di poter chiudere al primo posto il suo gruppo, ma poi il gol di Abel Ruiz al 90′ ha permesso alla Spagna di finire davanti per una miglior differenza reti. Ruslan Rotan può comunque definirsi soddisfatto, avendo chiuso il discorso qualificazione con un turno d’anticipo e potendo far riposare alcuni titolari sicuri di oggi. Torna dalla squalifica Vladyslav Vanat ma va in panchina, in un attacco che ha in Danylo Sikan la certezza e Bogdan V’Yunnik la novità anche a gara in corso. Ma molto ruota attorno a Mykhaylo Mudryk e alla possibilità che debutti a questi Europei Under-21, reduce da un infortunio. Francia-Ucraina Under-21 avrà come arbitro il portoghese João Pinheiro, diretta TV su Rai Sport.
PROBABILI FORMAZIONI FRANCIA-UCRAINA
Francia (4-3-3): Chevalier; Simakan, Kalulu, Lukeba, Nkounkou; Thuram, Caqueret, Chotard; Cherki; Barcola, Gouiri. Commissario tecnico: Ripoll
Ucraina (4-3-3): Trubin; Sych, Taloverov, Batagov, Vivcharenko; Bondarenko, Brazhko, Sudakov; Nazarenko, Sikan, Mudryk. Commissario tecnico: Rotan
PRONOSTICO FRANCIA-UCRAINA
La Francia è attesa da una partita non semplice, ma visto il suo valore è difficile pensare che possa uscire dai quarti. Combo 1 e Over 1.5 paga bene: 1.91 da Fastbet.