Francia-Italia avvia il percorso degli Azzurri nel Gruppo 2 della Lega A di UEFA Nations League, non proprio la partita ideale per riprendere dopo il disastro degli Europei. Al Parc des Princes di Parigi calcio d’inizio alle ore 20.45, di seguito le probabili formazioni e il pronostico.
La Francia riprende a giocare dopo la semifinale degli Europei persa 2-1 contro la Spagna. Didier Deschamps, che ha polemizzato sulla situazione di Adrien Rabiot da svincolato, deve decidere se dare spazio a Marcus Thuram dopo il grande inizio di stagione con l’Inter. Nel caso il sacrificato sarebbe Michael Olise, passato in estate dal Crystal Palace al Bayern Monaco. Kylian Mbappé è reduce dai primi gol col Real Madrid, Theo Hernández dalla situazione di Lazio-Milan con Rafael Leão. Per l’Italia c’è da voltare pagina dopo l’umiliante spedizione in Germania, tanto che Luciano Spalletti ribalta la formazione. Si passa al 3-5-2, con provati tutti i tre dell’Inter convocati (manca Nicolò Barella, reduce da un’operazione programmata al naso). Davanti va Mateo Retegui come scelta scontata, come spalla probabile Giacomo Raspadori nonostante non sia in un momento brillante già dalla passata stagione. Torna a disposizione Sandro Tonali dopo la lunga squalifica per scommesse, subito con possibilità di essere titolare visto quanto detto dal commissario tecnico in conferenza stampa. Francia-Italia avrà come arbitro lo svizzero Sandro Schärer, diretta TV su Rai 1.
PROBABILI FORMAZIONI FRANCIA-ITALIA
Francia (4-2-3-1): Maignan; Clauss, Upamecano, Saliba, Theo Hernández; Y. Fofana, Kanté; Kolo Muani, Thuram, Barcola; Mbappé. Commissario tecnico: Deschamps.
Italia (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Bellanova, Frattesi, Ricci, Tonali, Dimarco; Retegui, Raspadori. Commissario tecnico: Spalletti.
PRONOSTICO FRANCIA-ITALIA
Francia nettamente favorita e la speranza è che i bookmakers si stiano sbagliando in tal senso. È più probabile che sia una partita da Under 2.5, che peraltro paga meglio: 1,85 da William Hill (contro 1,57).