Francia-Gibilterra è passerella per i Bleus, da molto qualificati agli Europei del prossimo anno in Germania. Alle 20.45 match dall’esito scontato all’Allianz Riviera di Nizza, a seguire le probabili formazioni e il nostro pronostico.
Largo al turnover per la Francia, che usa queste partite per arrivare al meglio agli Europei. Didier Deschamps ha dovuto rinunciare a Eduardo Camavinga, che negli scorsi giorni si è infortunato proprio in ritiro e dovrà stare fuori sino al 2024. Spazio quindi alla nuova stella del PSG, Warren Zaïre-Emery, classe 2006. Non c’è nemmeno Olivier Giroud, quindi va Marcus Thuram a fare il centravanti nel 4-2-3-1. In difesa occasione per Jonathan Clauss vista l’assenza per infortunio dell’altro giocatore dell’Inter, Benjamin Pavard fermo da due settimane dopo il problema alla rotula contro l’Atalanta. Per Gibilterra serata molto lunga e il commissario tecnico Julio César Ribas, un lontano passato da allenatore in Serie B al Venezia nel 2004-2005, andrà con un più che difensivo 5-4-1. Come al solito è l’esperienza di Roy Chipolina a provare a dare una mano ai suoi, anche se la qualità è veramente povera. A uno fra il veterano Lee Casciaro e Tjay De Barr (più giovane, del Wycombe Wanderers) il ruolo di unica punta probabilmente staccata dal resto della squadra. Francia-Gibilterra avrà come arbitro l’inglese John Brooks, diretta TV su Sky Sport Max.
PROBABILI FORMAZIONI FRANCIA-GIBILTERRA
France (4-2-3-1): Samba; Clauss, Saliba, L. Hernández, T. Hernández; Zaïre-Emery, Rabiot; Dembélé, Griezmann, Mbappé; M. Thuram. Commissario tecnico: Deschamps.
Gibilterra (5-4-1): Coleing; Sergeant, Roy Chipolina, Mouelhi, J. Chipolina, Olivero; Walker, Pozo, Badr, El Hmidi; De Barr. Commissario tecnico: Ribas.
PRONOSTICO FRANCIA-GIBILTERRA
Non ci sono dubbi sul fatto che la Francia vincerà questa partita, così come sul fatto che potrà farlo con ampio margine. Viste le quote (scadenti) c’è da cercare un’alternativa, che può essere Kylian Mbappé primo marcatore a 3 su Fastbet.