Fiorentina-Parma porta in campo la prima delle due squadre di Serie B rimaste in corsa in Coppa Italia (l’altra è la Cremonese, che a gennaio sfiderà la Roma). Al Franchi il secondo ottavo di finale, dopo Lazio-Genoa 1-0 di ieri, inizia anche qui alle 21: di seguito le probabili formazioni e il pronostico.
La Fiorentina cambia molto, lasciando di nuovo a riposo Nicolás González stavolta nemmeno convocato. Resta fuori anche Giacomo Bonaventura, ma in panchina, con Vincenzo Italiano che mette Jonathan Ikoné, Antonín Barák e Josip Brekalo dietro l’unica punta M’Bala Nzola. Minuti per Yerry Mina dopo l’infortunio che lo ha condizionato a inizio stagione, così come per Maxime Lopez, in porta atteso Oliver Christensen per Pietro Terracciano. Il Parma sembrava aver già stravinto la Serie B, poi ha avuto un calo e sabato ha vinto 0-1 contro lo Spezia solo su autogol in pieno recupero. Fabio Pecchia deve scegliere se fare turnover in vista del campionato oppure dare spazio a chi ha giocato meno. Intanto ha tutta la rosa a disposizione, fatta eccezione per lo squalificato Vasileios Zagaritis, con anche il ritorno di Lautaro Valenti. L’argentino andrà in panchina così come Adrian Benedyczak, recuperato. Davanti può essere Antonio Čolak il centravanti nel 4-2-3-1 dei ducali. Fiorentina-Parma avrà come arbitro Livio Marinelli, diretta TV su Italia 1.
PROBABILI FORMAZIONI FIORENTINA-PARMA
Fiorentina (4-2-3-1): Christensen; Kayode, Mina, L. Ranieri, Parisi; Lopez, Mandragora; Ikoné, Barák, Brekalo; Nzola. Allenatore: Italiano.
Parma (4-2-3-1): Chichizola; Delprato, Osorio, Circati, Di Chiara; Estévez, Hernani; Mihăilă, Bernabé, Man; Čolak. Allenatore: Pecchia.
PRONOSTICO FIORENTINA-PARMA
A differenza di Lazio-Genoa di ieri, che ha portato un gol in avvio e nulla più (nonostante qualche occasione), potrebbe essere una partita più vivace. L’Over 2.5, che William Hill offre nel suo palinsesto con una quota di 1,66, potrebbe essere molto più interessante del semplice 1.