Fiorentina-Milan si porta dietro una carica emotiva non indifferente, dopo la scomparsa di Joe Barone avvenuta a seguito del malore di tredici giorni fa. Al Franchi partita chiave alle 20.45, queste le probabili formazioni e il pronostico.
Non sono state affatto due settimane semplici in casa Fiorentina, ma i viola adesso devono ripartire sul campo. Dove può non esserci dal 1′ Nicolás González: Vincenzo Italiano vuole essere sicuro delle condizioni dell’argentino, non al meglio finora nel 2024, e avrà una discussione con lui nelle ore antecedenti la partita. Jonathan Ikoné e Riccardo Sottil possono essere i due esterni, chi non ci sarà di sicuro è l’ex Giacomo Bonaventura squalificato. Per il Milan l’obiettivo primario è diventato l’Europa League, ma anche la Serie A ha il suo valore visto che deve ancora chiudere il discorso qualificazione alla prossima Champions League (ormai a un passo). L’altro grande ex Stefano Pioli si schiera con Davide Calabria e Alessandro Florenzi come terzini, eredità della squalifica rimediata a Verona da Theo Hernández. È rientrato in anticipo dalla nazionale Rafael Leão per scelta tecnica, una decisione da parte del commissario tecnico del Portogallo di certo graditissima in casa rossonera. Non ce la fa Simon Kjær, coppia centrale di difesa con Malick Thiaw e Fikayo Tomori. Fiorentina-Milan avrà come arbitro Fabio Maresca, diretta TV su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 251, streaming DAZN.
PROBABILI FORMAZIONI FIORENTINA-MILAN
Fiorentina (4-2-3-1): P. Terracciano; Kayode, Milenković, L. Ranieri, Biraghi; Arthur, Mandragora; Ikoné, Beltrán, Sottil; Belotti. Allenatore: Italiano.
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Florenzi; Reijnders, Bennacer; Pulišić, Loftus-Cheek, Rafael Leão; Giroud. Allenatore: Pioli.
PRONOSTICO FIORENTINA-MILAN
C’è il rischio che tutto quanto avvenuto fuori dal campo possa inevitabilmente condizionare la Fiorentina. In questo caso sarebbe il Milan a beneficiarne: il 2 a 2,55 (quote Betnero) non è da scartare.