Fiorentina-Genk può avvicinare i viola alla qualificazione (c’è da raggiungere anche il primo posto) nel girone di UEFA Europa Conference League. L’ultimo match casalingo al Franchi nel Gruppo F è alle 21 di stasera, queste le probabili formazioni e il pronostico.
Non ci sarà Giacomo Bonaventura nella Fiorentina che oggi cerca altri tre punti di spessore. Un problema fisico, così come per il giovane Pietro Comuzzo, lo tiene fuori dai convocati per la partita di oggi, mentre Rolando Mandragora la salta per febbre. Vincenzo Italiano ha annunciato poi che in porta giocherà Oliver Christensen al posto di Pietro Terracciano, un cambio già visto altre volte in UEFA Europa Conference League. Da trequartista va presumibilmente Antonín Barák, si rivede Michael Kayode mentre per il ruolo di centravanti c’è l’ormai solito ballottaggio fra M’Bala Nzola e Lucas Beltrán (che non sembra stia facendo bene a nessuno dei due). Due punti in meno per il Genk, che all’andata rimontò da 0-2 a 2-2. Lì segnarono Andi Zeqiri e (a cinque minuti dal 90′) Mark McKenzie, attesi entrambi nell’undici titolare di Wouter Vrancken. La formazione dovrebbe essere più o meno una copia della partita di Jupiler Pro League persa 1-0 cinque giorni fa con lo Standard Liegi, con Luca Oyen unico cambio per Christopher Bonsu Baah. Fiorentina-Genk avrà come arbitro l’olandese Joey Kooij, diretta TV su Sky Sport 253 e streaming DAZN.
PROBABILI FORMAZIONI FIORENTINA-GENK
Fiorentina (4-2-3-1): Christensen; Kayode, Milenković, Ranieri, Biraghi; Lopez, Duncan; N. González, Barák, Kouamé; Nzola. Allenatore: Italiano.
Genk (4-2-3-1): Vandevoordt; El Ouahdi, Cuesta, McKenzie, Arteaga; Heynen, Galarza; Paintsil, El Khannouss, Oyen; Zeqiri. Allenatore: Vrancken.
PRONOSTICO FIORENTINA-GENK
Per la Fiorentina c’è la possibilità di chiudere il discorso in anticipo, dopo aver fatto qualche (minimo) passaggio a vuoto nella prima parte del girone. Sì alla Combo 1 e Over 1.5, a 1,70 su Fastbet.