Finlandia-Belgio è la sfida che, ragionevolmente, assegnerà il primo posto nel Gruppo B degli Europei. A San Pietroburgo si gioca alle ore 21 con un orecchio a Russia-Danimarca, di seguito le probabili formazioni con il nostro pronostico.
La Finlandia sperava in un pari per essere più tranquilla contro la Russia, invece lo 0-1 della scorsa giornata ha rimesso tutto in discussione. Markku Kanerva rimette l’esperienza di Tim Sparv a centrocampo, per provare a contenere la grande qualità dei Diables Rouges. In attacco sicuro Teemu Pukki, che deve ancora sbloccarsi, è invece ballottaggio fra Joel Pohjanpalo (l’unico ad aver segnato, pure con un gol annullato) e Robin Lod (che può giocare anche a centrocampo). Il Belgio è privo di Thorgan Hazard per infortunio, ha aperto la rimonta vincente sulla Danimarca nell’ultimo incontro. Roberto Martínez ha dato indicazioni di formazione: farà giocare Eden Hazard e Kevin De Bruyne che hanno necessità di rimettere minuti nelle gambe in vista della fase a eliminazione diretta. Il commissario tecnico spagnolo deve decidere invece su Romelu Lukaku, che in teoria non rifiata mai: ci sono però Michy Batshuayi e Christian Benteke che spingono per avere un’occasione. Spazio poi per Axel Witsel, un altro reduce da un problema fisico (è tornato da qualche settimana dopo quattro mesi di stop). Finlandia-Belgio avrà come arbitro il tedesco Felix Brych, diretta TV su Rai 1, Sky Sport Football e Sky Sport 252.
PROBABILI FORMAZIONI FINLANDIA-BELGIO
Finlandia (3-5-2): Hradecky; O’Shaughnessy, Arajuuri, Toivio; Uronen, Kamara, Sparv, Lod, Raitala; Pukki, Pohjanpalo. Commissario tecnico: Kanerva
Belgio (3-4-2-1): Courtois; Alderweireld, Denayer, Vertonghen; Meunier, De Bruyne, Witsel, Carrasco; Mertens, Lukaku, E. Hazard. Commissario tecnico: Martínez
PRONOSTICO FINLANDIA-BELGIO
Sarà difficile per la Finlandia contenere l’urto di una delle grandi favorite per la vittoria finale. Il Belgio però deve anche pensare a tenere le energie: occhio alla Combo 2 e Under 3.5, paga 1.83 da William Hill.