Danimarca-Islanda si gioca alle ore 20.45 per la penultima giornata del Gruppo 2 della Lega A di UEFA Nations League. Al Parken di Copenaghen è derby nordico: così le probabili formazioni e il nostro pronostico.
Dalla Danimarca ha fatto ancora parlare di sé Christian Eriksen. Le sue dichiarazioni sullo scarso utilizzo all’Inter non sono certo passate inosservate in Italia, e si è parlato per tutta la settimana di una possibile cessione a gennaio. In nazionale il centrocampista è intoccabile, e dovrebbe giocare come interno anziché come trequartista. Kasper Hjulmand deve rinunciare allo squalificato Pierre-Emile Højbjerg, una delle due assenze a centrocampo (l’altra è Lukas Lerager, tornato al Genoa per infortunio): previsto l’avanzamento di Andreas Christensen in mediana. L’Islanda non si gioca più nulla: è ultima a zero punti, sicura della retrocessione in Lega B. Ieri in conferenza stampa il commissario tecnico Erik Hamrén ha annunciato che lascerà la nazionale dopo queste due partite, visto che ha mancato l’obiettivo degli Europei. Rocambolesca la sconfitta in Unghiera: avanti 0-1 fino all’88’, ha poi perso 2-1 nel recupero. La formazione non dovrebbe discostarsi particolarmente da quella vista giovedì a Budapest, a meno di volontà di provare giocatori nuovi. Difficile però, visto che questo compito toccherà al prossimo selezionatore. Danimarca-Islanda avrà come arbitro Halil Umut Meler.
PROBABILI FORMAZIONI DANIMARCA-ISLANDA
Danimarca (4-2-3-1): Schmeichel; Wass, Kjær, Vestergaard, Pedersen; Delaney, Christensen; Poulsen, Eriksen, Braithwaite; Dolberg. Commissario tecnico: Hjulmand
Islanda (4-4-2): Halldórsson; Pálsson, Árnason, R. Sigurðsson, Magnússon; Sigurjónsson, Gunnarsson, Bjarnason, Guðmundsson; G. Sigurðsson, Finnbogason. Commissario tecnico: Hamrén
PRONOSTICO DANIMARCA-ISLANDA
La Danimarca vincendo manterrebbe intatte le possibilità di conquistare il girone, visto che poi mercoledì sarà ospite del Belgio in una sorta di spareggio. L’Islanda è sfiduciata dopo il tracollo in Ungheria e non può essere un ostacolo particolare: bene la Combo 1 e Over 2.5, data alla pari (2) nel palinsesto Snai.