Il derby nordico Danimarca-Finlandia è valido per la prima giornata del Gruppo H delle qualificazioni agli Europei di Germania 2024. Così le probabili formazioni e il nostro pronostico, l’appuntamento è per le ore 20.45 al Parken di Copenaghen.
Le prestazioni con l’Atalanta hanno dato a Rasmus Højlund la maglia da titolare in attacco nella Danimarca. Il nuovo ciclo sempre con Kasper Hjulmand alla guida riparte da lui e per il momento non può contare su Christian Eriksen, che per infortunio rischia di aver già finito o quasi la stagione. A centrocampo, con Pierre-Emile Højbjerg, giocherà l’ex Fiorentina Christian Nørgaard che fa parte della folta colonia del Brentford di un altro danese come Thomas Frank (c’è anche l’ex Sampdoria Mikkel Damsgaard). La Finlandia resta con Markku Kanerva come commissario tecnico e buona parte del gruppo che ha ottenuto la qualificazione alla scorsa edizione degli Europei. Questo significa avere Teemu Pukki, anche se la stagione col Norwich City non è eccezionale come di consueto, e la punta del Venezia Joel Pohjanpalo come coppia d’attacco ormai certa da tempo. L’obiettivo della nazionale oggi ospite a Copenaghen è quello di risolvere i problemi offensivi, perché col 3-5-2 riesce già dalle precedenti qualificazioni a gestire con profitto le varie fasi di partita. Danimarca-Finlandia avrà come arbitro il tedesco Daniel Siebert.
PROBABILI FORMAZIONI DANIMARCA-FINLANDIA
Danimarca (3-4-2-1): Schmeichel; Andersen, Kjær, Christensen; Kristensen, Højbjerg, Nørgaard, Mæhle; Lindstrøm, Damsgaard; Højlund. Commissario tecnico: Hjulmand
Finlandia (3-5-2): Hrádecký; R. Jensen, Hoskonen, Ivanov; Soiri, N. Mäenpää, Kamara, Suhonen, Niskanen; Pukki, Pohjanpalo. Commissario tecnico: Kanerva
PRONOSTICO DANIMARCA-FINLANDIA
La Danimarca non dovrebbe avere particolari problemi a vincere questa sfida, complice il fatto che i “vicini” della Finlandia devono risolvere in primis il problema del gol. Come scommessa si può andare con relativa tranquillità sulla Combo 1 e NO GOAL, offerta a 1.72 nel palinsesto Betnero.