Croazia-Russia è lo spareggio che assegna il primo e il secondo posto nel Gruppo H delle qualificazioni ai Mondiali di Qatar 2022. Al Poljud di Spalato si gioca alle ore 15, queste le probabili formazioni e il pronostico.
Nell’1-7 contro Malta il commissario tecnico Zlatko Dalić ha dato riposo, totale o parziale, ad alcuni big della Croazia. Oggi scontata la presenza di Marcelo Brozović (reduce da autogol), Ivan Perišić, Andrej Kramarić e Mario Pašalić, con quest’ultimo che oltre a essere in ottima forma sfrutta l’infortunio di Mateo Kovačić. Joško Gvardiol gioca centrale di difesa, a sinistra è ballottaggio fra Borna Barišić e Borna Sosa. La Russia ha la possibilità di giocare con due risultati su tre e Valeri Karpin arriva da cinque vittorie consecutive. Il 6-0 contro Cipro conta poco, visto che serviva vincere per arrivare a questa partita con il destino in mano. Aleksej Sutormin si sta conquistando il posto sulla fascia destra, è una delle novità e sta sfruttando anche l’infortunio del compagno dello Zenit Daler Kuzyaev. Aleksandr Golovin resta sempre uno dei punti di forza, giocherà da interno sinistro. C’è Aleksej Miranchuk, che in nazionale non si tocca nonostante nell’Atalanta stia trovando un minutaggio non certo ampio (e possa andare via a gennaio). Croazia-Russia avrà come arbitro l’olandese Danny Makkelie.
PROBABILI FORMAZIONI CROAZIA-RUSSIA
Croazia (4-2-3-1): Livaković; Juranović, Lovren, Gvardiol, Sosa; Modrić, Brozović; Ivanušec, Pašalić, Perišić; Kramarić. Commissario tecnico: Dalić
Russia (4-3-3): Safonov; Sutormin, Diveev, Dzhikiya, Kudryashov; Erokhin, Barinov, Golovin; Al. Miranchuk, Smolov, Ionov. Commissario tecnico: Karpin
PRONOSTICO CROAZIA-RUSSIA
La Croazia dovrà per forza vincere, la Russia può accontentarsi del pareggio ma di contro dovesse andare sotto sarebbe costretta a segnare per mantenere il primo posto nel girone. Ecco perché l’opzione del GOAL, visto che paga 2.02 nel palinsesto di 888sport, si deve prendere in considerazione con grande attenzione.