Croazia-Marocco assegna oggi alle 16 il posto più basso del podio ai Mondiali, in attesa di Argentina-Francia. Queste le probabili formazioni della finale per il terzo e quarto posto del Khalifa International Stadium.
Marcelo Brozović non ce la fa. Uscito per un problema muscolare al 50′ della semifinale con l’Argentina, il centrocampista dell’Inter non ha recuperato e i suoi Mondiali sono finiti anzitempo. Al suo posto il commissario tecnico Zlatko Dalić schiererà Lovro Majer davanti alla difesa. A centrocampo i riflettori nella Croazia sono tutti su Luka Modrić, per quella che potrebbe essere la sua ultima in nazionale. Fra i cambi di formazione il portiere Ivo Grbić, i difensori Domagoj Vida e Borna Barišić più Nikola Vlašić del Torino. Il Marocco ha perso la possibilità di diventare la prima africana in finale ai Mondiali, ma può lo stesso essere la prima sul podio (e in ogni caso è il miglior risultato). Walid Regragui, che ieri si è di nuovo lamentato per il rigore negato a Sofian Boufal contro la Francia (ammonito a seguito del contrasto con Theo Hernández), ritrova Walid Cheddira del Bari dopo la squalifica e dovrebbe sostituire Youssef En-Nesyri. Le assenze sono in difesa: Nayef Aguerd e soprattutto Roman Saïss infortunati, Noussair Mazraoui a forte rischio. Croazia-Marocco avrà come arbitro il qatariota Abdulrahman Al-Jassim, diretta TV su Rai 1 e streaming su RaiNews e RaiPlay.
PROBABILI FORMAZIONI CROAZIA-MAROCCO
Croazia (4-3-3): Grbić; Juranović, Vida, Gvardiol, Barišić; Modrić, Majer, Kovačić; Vlašić, Petković, Perišić. Commissario tecnico: Dalić
Marocco (4-3-3): Bounou; Hakimi, Dari, El Yamiq, Attiat-Allah; Ounahi, Amrabat, Amallah; Ziyech, Cheddira, Boufal. Commissario tecnico: Regragui
PRONOSTICO CROAZIA-MAROCCO
In genere le finali per il terzo e quarto posto sono molto vivaci, senza tatticismi, con in più diversi cambi di formazione. Rispetto allo 0-0 dei gironi ora potrebbe uscire l’Over 2.5: Snai lo paga 1.80.