Cagliari-Venezia dà un posto nella semifinale play-off di Serie B contro il Parma, si gioca a un anno e cinque giorni dalla partita che fece retrocedere in Serie B i rossoblù (0-0 al Penzo). Queste le probabili formazioni e il pronostico del match delle 20.30.
Claudio Ranieri ha rilanciato il Cagliari e ora vuole un finale di fuoco per conquistare la promozione. Squadra quasi tutta a disposizione, significa che si riparte dalle tre bocche di fuoco: Marco Mancosu trequartista, Leonardo Pavoletti e Gianluca Lapadula coppia d’attacco. Quest’ultimo, già capocannoniere, è stato nominato miglior giocatore della stagione regolare della Serie B. La difesa sarà a tre, con l’abbassamento di Alessandro Deiola. Nel Venezia manca uno dei grandi ex, Luca Ceppitelli fermato da una squalifica. In difesa giocherà però l’altro che la maglia rossoblù l’ha vestita nella scorsa stagione (e nel precedente del 22 maggio 2022), ossia il sardo Andrea Carboni. Sfida tra bomber, perché negli arancioneroverdi il principale referente è Joel Pohjanpalo, arrivato secondo nella classifica marcatori dietro proprio a Lapadula. Con lui in attacco ci sarà Dennis Johnsen, nel 3-5-2 di Paolo Vanoli. L’ex terzino ha rivitalizzato la squadra, che sembrava avviata verso una salvezza non semplice e invece ha ottenuto i play-off (ma con l’obbligo di vincere oggi). Cagliari-Venezia avrà come arbitro Marco Di Bello, diretta TV su Sky Sport 252, streaming DAZN e Helbiz Media.
PROBABILI FORMAZIONI CAGLIARI-VENEZIA
Cagliari (3-4-1-2): Radunović; Goldaniga, Deiola, Dossena; Zappa, Nández, Makoumbou, Azzi; Mancosu; Pavoletti, Lapadula. Allenatore: Ranieri
Venezia (3-5-2): Joronen; Hristov, Svoboda, Carboni; Candela, Andersen, Tessmann, Ellertsson, Zampano; Pohjanpalo, Johnsen. Allenatore: Vanoli
PRONOSTICO CAGLIARI-VENEZIA
Il Cagliari ha pareggiato ben quindici volte nella stagione regolare, facesse sedici stasera sarebbe alle semifinali (dopo i tempi supplementari). Il Venezia proverà a fare qualcosa, ma è più una partita da Under 2.5: la giocata Fastbet la quota a 1.73.