Cagliari-Inter potrebbe essere la prima partita decisiva per assegnare la Serie A, nel caso in cui il Milan dovesse vincere. Appuntamento imperdibile per il titolo e la salvezza alle 20.45, così le probabili formazioni e il nostro pronostico.
Il gol di Giorgio Altare al 99′ a Salerno rischia di fare tutta la differenza del mondo, visto che la Salernitana ieri si è fermata a Empoli e il Cagliari con due vittorie sarebbe salvo a prescindere dagli altri risultati. Alessandro Agostini, all’esordio in casa come allenatore della prima squadra, dovrebbe dare fiducia agli stessi undici di domenica scorsa. Questo vuol dire Luca Ceppitelli in difesa, Marko Rog preferito a Răzvan Marin a centrocampo, Charalampos Lykogiannis a sinistra e Leonardo Pavoletti partner di João Pedro. L’Inter arriva dai 120′ di Coppa Italia mercoledì con la Juventus, ma soprattutto scenderà in campo sapendo già il risultato del Milan con l’Atalanta. Previsti tre cambi da parte di Simone Inzaghi, che ha tutta la rosa a disposizione tranne l’ex Matías Vecino. Alessandro Bastoni torna titolare al posto di Danilo D’Ambrosio, sulla destra il più offensivo Denzel Dumfries anziché Matteo Darmian. Ha convinto poco nell’ultimo mese Edin Džeko, è Joaquín Correa (pur non segnando dal 31 ottobre) il partner di Lautaro Martínez. Partita particolare per il grande ex Nicolò Barella, a segno nella scorsa stagione. Cagliari-Inter avrà come arbitro Daniele Doveri, diretta streaming su DAZN.
PROBABILI FORMAZIONI CAGLIARI-INTER
Cagliari (3-5-2): Cragno; Ceppitelli, Lovato, Altare; Bellanova, Deiola, Grassi, Rog, Lykogiannis; Pavoletti, João Pedro. Allenatore: Agostini
Inter (3-5-2): Handanović; Škriniar, de Vrij, A. Bastoni; Dumfries, Barella, Brozović, Çalhanoğlu, Perišić; Lautaro Martínez, Correa. Allenatore: Inzaghi
PRONOSTICO CAGLIARI-INTER
C’è tantissimo in palio per entrambe le squadre, una partita che si preannuncia assolutamente di fuoco. Occhio, quindi, all’Over 4.5 cartellini: la quota che propone Snai è abbastanza passabile, 1.80.