Belgio-Slovacchia completa la prima giornata del Gruppo E degli Europei, seguendo Romania-Ucraina. Alle 18 in campo al Deutsche Bank Park di Francoforte, così le probabili formazioni e il nostro pronostico.
Il Belgio deve dimostrare di avere ancora da dire, dopo che il ciclo d’oro ha chiuso la sua esperienza fallendo malamente i Mondiali del 2022. Il simbolo dell’eliminazione ai gironi è stato Romelu Lukaku, ora chiamato a riscattarsi. Kevin De Bruyne, rientrato in tempo per la parte decisiva della stagione, è l’altro asso del precedente ciclo dei Diables Rouges di Domenico Tedesco, così come Thibaut Courtois gran protagonista in finale di Champions League. Per il resto la nuova generazione, da Jérémy Doku a Maxim De Cuyper su tutti. Nella Slovacchia c’è il ritorno a pieno regime di Francesco Calzona come commissario tecnico, dopo essersi diviso nella parte finale della scorsa stagione col Napoli. Ci sono entrambi i due del Verona, Ondrej Duda e Tomáš Suslov, ma pur avendo chiuso bene la Serie A quest’ultimo dovrebbe essere solo il primo il titolare. Milan Škriniar è finito in panchina al PSG dopo un infortunio e ha avuto un anno non certo eccezionale, ma in nazionale rimane uno dei leader e fa coppia con l’ex Lazio Denis Vavro. Belgio-Slovacchia avrà come arbitro il turco Halil Umut Meler, diretta TV su Rai 2, Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 251, streaming Rai Play.
PROBABILI FORMAZIONI BELGIO-SLOVACCHIA
Belgio (3-4-3): Casteels; Faes, Witsel, De Cuyper; Castagne, Mangala, Onana, Doku; Trossard, Lukaku, De Bruyne. Commissario tecnico: Tedesco.
Slovacchia (4-3-3): Dúbravka; Pekarík, Vavro, Škriniar, Hancko; Kucka, Lobotka, Duda; Schranz, Boženík, Haraslín. Commissario tecnico: Calzona.
PRONOSTICO BELGIO-SLOVACCHIA
C’è curiosità per capire quale versione del Belgio si vedrà, dopo il flop del 2022. Non è male giocare la Combo 1 e Under 3.5, che su William Hill si trova a una quota di 2,05.