Belgio-Estonia può dare ai Diables Rouges la certezza di andare ai Mondiali: serve una vittoria oppure che in contemporanea il Galles non batta la Bielorussia. A Bruxelles calcio d’inizio alle ore 20.45, ecco le probabili formazioni col nostro pronostico.
Il Belgio, come nella finale per il terzo e quarto posto di UEFA Nations League con l’Italia, deve fare a meno di Romelu Lukaku. L’ex attaccante dell’Inter si è infortunato in Chelsea-Malmö ed è fuori da tre settimane, un problema per Roberto Martínez che ha comunque abbondanza nel reparto offensivo. Christian Benteke è favorito su Michy Batshuayi, dietro di lui Kevin De Bruyne ed Eden Hazard mentre Youri Tielemans è infortunato. Un’assenza anche in difesa dove mancherà Toby Alderweireld, per questo ci sarà spazio per Jason Denayer con Dedryck Boyata e Jan Vertonghen. L’Estonia ha appena quattro punti ma tutti fatti di recente. Il commissario tecnico è svizzero, Thomas Häberli, sta provando a risistemare una nazionale povera di talento e che non ha particolari giocatori di rilievo. Il migliore è l’attaccante Henri Anier, che farà coppia con Rauno Sappinen nel 3-5-2 (spesso destinato a diventare 5-3-2). Per squalifica stasera sarà indisponibile il difensore centrale Märten Kuusk. Belgio-Estonia avrà come arbitro il turco Halil Umut Meler.
PROBABILI FORMAZIONI BELGIO-ESTONIA
Belgio (3-4-2-1): Courtois; Denayer, Boyata, Vertonghen; Saelemaekers, Witsel, Vanaken, Carrasco; De Bruyne, E. Hazard; Benteke. Commissario tecnico: Martínez
Estonia (3-5-2): Igonen; Paskotsi, Mets, Tamm; Teniste, Kreida, Vassiljev, Poom, Pikk; Anier, Sappinen. Commissario tecnico: Häberli
PRONOSTICO BELGIO-ESTONIA
Mancherà pure Lukaku, ma il Belgio può essere lo stesso una macchina da gol anche senza il centravanti del Chelsea. L’Estonia è l’avversario ideale per andare “in vacanza” con una giornata d’anticipo, anche con uno scarto abbastanza largo. Una goleada come il 2-5 dell’andata? William Hill offre la Combo 1 e Over 4.5 a 2.45 ed è una scommessa piuttosto interessante.