Barcellona-Villarreal è l’esordio stagionale dei blaugrana. La partitissima del Camp Nou conclude, alle ore 21, la terza giornata della Liga: di seguito il nostro pronostico con le probabili formazioni.
È stata l’estate più difficile della storia del Barcellona. Il 2-8 col Bayern Monaco, unito alla Liga persa tra giugno e luglio, ha fatto scoppiare la bolla e gli strascichi si stanno ancora prolungando. Lionel Messi alla fine è rimasto (almeno sino a fine stagione), ma è scontento e l’ha dimostrato anche nel saluto a Luis Suárez, attaccando la dirigenza. Ronald Koeman debutta trovandosi una polveriera da gestire e senza nuovi acquisti, complici i noti problemi finanziari. C’è addirittura il ritorno di Philippe Coutinho, che sarà titolare a sinistra nel 4-2-3-1. In porta va l’ex Fiorentina e Juventus Norberto Neto, dato che Marc-André ter Stegen è infortunato, Sergi Roberto torna terzino destro titolare dopo la cessione di Nélson Semedo. Il Villarreal ha Raúl Albiol con una frattura del setto nasale: l’ex Napoli può giocare con una maschera protettiva, ma per ora il favorito è Ramiro Funes Mori, che debutterebbe. Francis Coquelin e Dani Parejo saranno la coppia centrale di centrocampo, ripetendo quanto fatto a Valencia fino alla scorsa stagione: il secondo ha già fatto male al Barça in passato. Unai Emery, che ha iniziato bene, ha anche l’ex Paco Alcácer di punta. Barcellona-Villarreal avrà come arbitro Guillermo Cuadra Fernández, diretta TV su DAZN1.
PROBABILI FORMAZIONI BARCELLONA-VILLARREAL
Barcellona (4-2-3-1): Neto; Sergi Roberto, Piqué, Lenglet, Jordi Alba; Busquets, de Jong; Ansu Fati, Messi, Coutinho; Griezmann. Allenatore: Koeman
Villarreal (4-4-2): Asenjo; Gaspar, Funes Mori, Pau Torres, Estupiñán; Chukwueze, Coquelin, Parejo, Moi Gómez; Paco Alcácer, Gerard Moreno. Allenatore: Emery
PRONOSTICO BARCELLONA-VILLARREAL
Il Barcellona non è nel suo miglior momento, vorrà riscattarsi ma non sarà semplice. Anche il Villarreal ha qualche cosa da limare in difesa e possono esserci tanti gol: la Combo GOAL e Over 2.5 sfiora l’1.80 di quota.