Atalanta-PSG inaugura le Final Eight di Champions League stasera alle ore 21. All’Estádio da Luz di Lisbona si gioca la prima partita dei quarti di finale del torneo: di seguito le probabili formazioni e il pronostico.
L’Atalanta va ancora una volta per la storia. Dopo essersi assicurata la qualificazione alla prossima Champions League la formazione di Gian Piero Gasperini cerca di finire fra le prime quattro di questa edizione, al suo esordio. Lo farà ancora senza Josip Iličić, sempre in Slovenia, e pure con Pierluigi Gollini infortunato, col problema al ginocchio subito contro l’Inter che lo porterà a saltare anche l’inizio della Serie A 2020-2021. In porta Marco Sportiello, nel tridente favorito Mario Pašalić su Ruslan Malinovskyi con Alejandro Gómez e Duván Zapata. Luis Fernando Muriel, invece, sarà sicuramente una delle armi dalla panchina: non saranno poche. Mattia Caldara può spuntarla su José Luis Palomino nel terzetto difensivo. Il PSG ha invece recuperato Kylian Mbappé dopo l’infortunio contro il Saint-Étienne: oggi Thomas Tuchel deciderà se schierarlo. È ancora favorito Pablo Sarabia, nel tridente con Mauro Icardi e Neymar, ma non è escluso che alla fine spunti il talentissimo classe ’98. Fuori invece, fra le tante assenze, lo squalificato Ángel Di María e l’infortunato Marco Verratti, con il centrocampo obbligato nel quale Ander Herrera sarà l’interno destro con Marquinhos mediano. Atalanta-PSG avrà come arbitro l’inglese Anthony Taylor, diretta TV su Canale 5, Sky Sport Uno, Sky Sport Football e Sky Sport 251.
PROBABILI FORMAZIONI ATALANTA-PSG
Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Tolói, Caldara, Djimsiti; Hateboer, de Roon, Freuler, Gosens; Pašalić, A. Gómez; D. Zapata. Allenatore: Gasperini
PSG (4-3-3): Keylor Navas; Kehrer, Thiago Silva, Kimpembe, Bernat; A. Herrera, Marquinhos, Gueye; Sarabia, Icardi, Neymar. Allenatore: Tuchel
PRONOSTICO ATALANTA-PSG
Si sfidano due delle squadre più offensive d’Europa, sarebbe stranissimo se non ci fosse spettacolo. Interessante la quota dell’Over 2.5, che William Hill dà a 2.20.