Milan e Bologna si sfidano all’Olimpico per la Coppa Italia 2025: Conceição e Italiano puntano sui loro uomini per la vittoria finale
Alle ore 21:00 di questa sera, lo stadio Olimpico di Roma sarà il teatro della finale di Coppa Italia 2025 tra Milan e Bologna. Una sfida attesissima che mette di fronte due squadre protagoniste di una stagione intensa, pronte a contendersi il primo trofeo nazionale dell’anno. Da una parte i rossoneri, guidati da Sérgio Conceição, alla ricerca di un titolo che manca dal 2003; dall’altra il Bologna di Vincenzo Italiano, tornato a giocarsi una finale dopo decenni e deciso a scrivere la storia.
Le scelte del Milan
Il Milan arriva all’appuntamento con qualche dubbio di formazione, soprattutto in attacco. Conceição non ha voluto sciogliere il nodo del centravanti titolare tra Jovic e Gimenez, ma il serbo sembra in leggero vantaggio. Il tecnico portoghese conferma il 3-4-3 che ha caratterizzato la seconda parte di stagione. In porta ci sarà Maignan, protetto da una difesa a tre composta da Tomori (che sostituisce l’infortunato Thiaw), Gabbia e Pavlovic. A centrocampo, Fofana è pronto al rientro al fianco di Reijnders, mentre sulle fasce agiranno Jimenez a destra e Theo Hernandez a sinistra. Nel tridente offensivo, spazio a Pulisic e al rientrante Leao sugli esterni, con uno tra Jovic e Gimenez al centro.
Probabile formazione Milan (3-4-3):
Maignan; Gabbia, Tomori, Pavlovic; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Jovic (o Gimenez), Leao.
Le scelte del Bologna
Anche Vincenzo Italiano mantiene un certo riserbo sulle sue scelte, ma l’impressione è che – Castro a parte – tutti i big saranno in campo dal primo minuto. Il dubbio principale riguarda l’attaccante centrale: Dallinga insidia Castro, ma la decisione potrebbe arrivare solo a ridosso del calcio d’inizio. Il Bologna si schiererà con il consueto 4-2-3-1: Skorupski tra i pali, Holm favorito su De Silvestri e Calabria a destra, Miranda a sinistra, con Beukema e Lucumí centrali. In mezzo al campo ci saranno Ferguson e Freuler, mentre sulla trequarti agirà Odgaard, in vantaggio su Fabbian, affiancato da Ndoye e Orsolini sugli esterni.
Probabile formazione Bologna (4-2-3-1):
Skorupski; Holm, Beukema, Lucumí, Miranda; Ferguson, Freuler; Ndoye, Odgaard (o Fabbian), Orsolini; Dallinga (o Castro).
PRONOSTICO MILAN-BOLOGNA
Per la Snai leggera preferenza per la vittoria rossonera quotata 2.60. Vittoria Bologna quotata invece a 2.95