La Roma di Ranieri sfida l’Athletic Club negli Ottavi di Europa League: i giallorossi vogliono sfruttare il fattore Olimpico per mettere un piede ai Quarti, ma dovranno fare attenzione alla velocità dei baschi.
La Roma di Claudio Ranieri torna in campo per l’andata degli Ottavi di Finale di Europa League contro l’Athletic Club, in una sfida che si preannuncia molto impegnativa. I giallorossi, dopo aver eliminato il Porto nel turno precedente, affrontano una delle sorprese del torneo: la squadra basca ha chiuso la League Phase al secondo posto, subito dietro alla Lazio, dimostrando solidità e qualità. Per la Roma, il fattore “Olimpico” potrebbe rappresentare un’arma importante, soprattutto considerando la crescita della squadra negli ultimi mesi. Da una situazione difficile in campionato, Pellegrini e compagni sono riusciti a risalire la classifica e ora possono competere con ambizioni rinnovate anche in Europa. Il sostegno del pubblico sarà determinante per provare a mettere le basi per il passaggio del turno.
La situazione in casa Roma
Ranieri dovrà rinunciare a Leandro Paredes, assente per squalifica. In porta confermato Svilar, protetto da un terzetto difensivo collaudato composto da Celik, Mancini e Ndicka. Sugli esterni si rivedrà Saelemaekers dal primo minuto, mentre sulla corsia opposta agirà Angelino. In mezzo al campo spazio a Cristante, affiancato da Kone, chiamato a dare equilibrio e intensità. In attacco, la fantasia e il talento di Dybala e Pisilli supporteranno l’unica punta Dovbyk, con l’obiettivo di scardinare la difesa avversaria e dare alla Roma un vantaggio importante in vista del ritorno.
L’Athletic Club e le armi di Valverde
L’Athletic Club arriva all’Olimpico con l’intenzione di sfruttare al meglio la velocità e la brillantezza dei suoi giocatori. Il tecnico Valverde punta su una difesa solida, con Unai Simon tra i pali e una linea a quattro formata da Gorosabal, Paredes, Vivian e Berchiche. A centrocampo, la coppia Gallareta-Jauregizar avrà il compito di gestire il ritmo del gioco e spezzare le trame offensive della Roma. In avanti, il tridente offensivo è di grande qualità: Berenguer, ex Torino, è in vantaggio per agire sulla trequarti con i velocissimi Inaki e Nico Williams, pronti a supportare la prima punta Guruzeta.
PRONOSTICO ROMA-ATHLETIC
La Roma sa che sarà fondamentale partire forte e sfruttare il fattore casa, ma dovrà prestare attenzione alle ripartenze dei baschi, abili nel ribaltare l’azione con grande rapidità. Un confronto equilibrato, che potrebbe essere deciso dai dettagli e dalla capacità di gestire i momenti chiave del match. La Snai vede favorita la squadra di Ranieri quotata a 2.35