Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
UEFA Europa League logo 2024

In Europa League la Roma si gioca la qualificazione all’Olimpico contro un Eintracht già sicuro del passaggio del turno. Ranieri punta sulla formazione titolare, mentre Toppmöller potrebbe optare per un leggero turnover.

L’ottava e ultima giornata della fase a classifica di Europa League 2024/2025 vedrà la Roma di Claudio Ranieri affrontare l’Eintracht Francoforte allo Stadio Olimpico. Un match cruciale per i giallorossi, che puntano alla qualificazione, mentre i tedeschi hanno già staccato il pass per la fase successiva.

Le probabili scelte di Ranieri

Dopo aver concesso riposo ad alcuni titolari nella sfida contro l’Udinese, Ranieri tornerà a schierare la miglior formazione possibile. In porta ci sarà Svilar, con una difesa a tre composta dal rientrante Hummels, affiancato da Mancini e Ndicka. Sulle fasce, confermati Saelemaekers a destra e Angelino a sinistra, chiamati a garantire spinta e copertura.

A centrocampo, la regia sarà affidata a Paredes, con Koné come perno imprescindibile della mediana. Per il ruolo di mezzala, Pellegrini parte favorito su Pisilli, garantendo qualità e inserimenti offensivi. In attacco, spazio alla coppia Dybala-Dovbyk, con l’argentino pronto a inventare e l’ucraino incaricato di finalizzare le azioni giallorosse.

Le possibili scelte di Toppmöller

L’Eintracht Francoforte, già qualificato, potrebbe optare per un leggero turnover, ma il tecnico Dino Toppmöller potrebbe comunque schierare un undici competitivo. In porta, il capitano Trapp guiderà la difesa, che vedrà l’ex giallorosso Kristensen sulla fascia destra, con Koch e Tuta centrali e Theate a sinistra.

A centrocampo, agiranno Knauff, Skhiri, Larsson e Can Uzun, mentre sulla trequarti spazio all’esperienza di Mario Götze, che supporterà il giovane attaccante Ekitike, pronto a sfruttare le occasioni offensive.

Probabili formazioni Roma-Eintracht (giovedì 30 gennaio, ore 21:00)

Roma (3-5-2):
Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Dovbyk.
A disp.: De Marzi, Abdulhamid, Celik, Sangaré, Marcaccini, Zalewski, Cristante, Pisilli, Baldanzi, El Shaarawy, Soulé, Shoumorodov.
All.: Claudio Ranieri.
Diffidati: Hummels.
Indisponibili: Marin, Dahl, Gollini, Rensch (fuori lista UEFA), Hermoso (in attesa di cessione).

Eintracht Francoforte (4-4-1-1):
Trapp; Kristensen, Koch, Tuta, Theate; Knauff, Skhiri, Larsson, Can Uzun; Götze; Ekitike.
A disp.: Kauã Santos, Siljevic, Chaibi, Matanović, Bahoya, Chandler, Nkounkou, Collins, Is, Fenyő.
All.: Dino Toppmöller.

PRONOSTICO ROMA-EINTRACHT FRANCOFORTE

Con il fattore campo dalla sua parte, la Roma è chiamata a una prestazione convincente per blindare il passaggio del turno. L’Eintracht, dal canto suo, potrebbe concedere qualche spazio in più, ma resta un avversario temibile da non sottovalutare. Interessante la quota pareggio dalla Snai quotata a 3.75.