La Fiorentina affronta il Panathinaikos nell’andata ottavi di Conference League: Palladino cerca un risultato positivo.
La Fiorentina torna ad Atene per l’andata degli ottavi di finale di Conference League contro il Panathinaikos, in un match carico di significato. Lo Spyros Louis Stadium sarà gremito da circa 50.000 spettatori, creando un’atmosfera incandescente per una sfida che rappresenta il primo confronto ufficiale tra le due squadre in competizioni europee. Per i viola, reduci dalla vittoria in campionato contro il Lecce, sarà fondamentale ottenere un risultato positivo in vista del ritorno al Franchi. Dopo la finale persa lo scorso anno proprio in Grecia contro l’Olympiacos, la squadra di Palladino vuole riscattarsi e proseguire il cammino in Europa.
Il momento del Panathinaikos
Il Panathinaikos, allenato dal portoghese Rui Vitoria, è una delle squadre più titolate del calcio greco. Attualmente terzo in campionato con 40 punti in 25 partite, è a -8 dalla vetta occupata dall’Olympiacos ma ancora in piena lotta per l’accesso alle competizioni europee della prossima stagione. I biancoverdi hanno superato il Vikingur nel turno precedente e arrivano con entusiasmo dopo il successo casalingo per 2-0 contro il Panaitolikos. Il modulo di riferimento è un 4-2-3-1 che fa della qualità offensiva il suo punto di forza. In porta ci sarà l’ex viola Dragowski, mentre in difesa Maksimovic e Ingason guideranno la linea arretrata. A centrocampo, Cerin e Siopis daranno equilibrio, mentre sulla trequarti spiccano nomi noti come Djuricic, Ounahi e Tete, ex Shakhtar. In attacco, Ioannidis, autore di tre reti in Conference League, parte favorito su Swiderski.
La Fiorentina tra ambizioni europee e qualche assenza
Dopo aver ritrovato il successo in Serie A, la Fiorentina si presenta ad Atene con l’obiettivo di proseguire il cammino europeo. I viola sono settimi con 45 punti, a -2 dal Bologna sesto e a +2 sulla Roma ottava, in piena corsa per un posto in Europa League. Palladino recupera Kean, assente contro il Lecce, ma dovrà fare a meno di Colpani, Adli e Folorunsho per infortunio, oltre a Pablo Marì e Ndour, fuori dalla lista UEFA. Il modulo sarà ancora il 3-5-2, con Terracciano in porta, Pongracic, Comuzzo e Ranieri in difesa. Sulle fasce agiranno Dodo e Gosens, mentre in mediana Fagioli e Mandragora sono sicuri del posto, con Cataldi e Richardson in ballottaggio. In avanti, Zaniolo parte favorito per affiancare Kean, con Beltran e Gudmundsson pronti a subentrare.
PRONOSTICO PANATHINAIKOS-FIORENTINA
La Snai vede favorita la squadra viola quotata a 2.30.