Bookmaker Bonus Benvenuto Visita
Betnero Bonus Scommesse del 100% fino a 70€ Info Bonus
Betway Fino a 100€ Bonus Benvenuto Scommesse sul Primo Deposito Info Bonus
Casinomania Bonus Scommesse del 100% fino a 50€ Info Bonus
888sport Bonus Sport del 100% fino a 25€ sulla Prima Ricarica Info Bonus
SNAI Bonus Sport 300€ + Bonus Casino 300€ Info Bonus
William Hill Triplo Bonus Scommesse da 300€ – Codice: ITA300 Info Bonus
RANIERI ROMA

Il tecnico romano Ranieri ha declinato l’offerta della Federcalcio, che ora accelera per affidare la panchina a Stefano Pioli.

Claudio Ranieri non guiderà la Nazionale italiana. Dopo giorni di contatti intensi e un’offerta che prevedeva anche un possibile doppio ruolo tra Roma e FIGC, il tecnico di Testaccio ha deciso di declinare la proposta, preferendo restare al fianco dei Friedkin nel suo nuovo incarico da senior advisor del club giallorosso. Una scelta di cuore e di progetto, che chiude definitivamente — salvo clamorosi colpi di scena — le porte a un suo ritorno in azzurro.

CAMBIO DI ROTTA

La Federcalcio, che aveva messo Ranieri in cima alla lista dei candidati per raccogliere l’eredità lasciata da Luciano Spalletti, è ora costretta a cambiare rotta. Spalletti ha ufficialmente chiuso la sua esperienza con la Nazionale dopo la vittoria per 2-0 contro la Moldova, e il tempo stringe: il prossimo impegno degli Azzurri è in programma il 5 settembre a Bergamo, contro l’Estonia, nella terza gara del girone di qualificazione ai Mondiali.

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la FIGC aveva messo sul piatto per Ranieri non solo la panchina azzurra, ma anche un futuro da direttore tecnico delle Nazionali italiane. Tuttavia, l’allenatore romano ha preferito restare concentrato sul progetto Roma, dove il suo ruolo si sta rivelando sempre più centrale nella nuova struttura dirigenziale.

Con Ranieri fuori dai giochi, il nome più caldo ora è quello di Stefano Pioli. L’ex tecnico del Milan è libero dopo la fine della sua avventura rossonera e gode della stima di Gabriele Gravina. La sua esperienza, il profilo istituzionale e la capacità di lavorare con i giovani lo rendono il candidato ideale per guidare una Nazionale in fase di ricostruzione.

La corsa alla panchina azzurra è ufficialmente ripartita. E se Ranieri ha scelto la Roma, la FIGC dovrà trovare in fretta un nuovo leader per rilanciare il progetto tecnico dell’Italia.